Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Simonetta

Un'indagine del dottor Ponti: Mantova 1711

Un'indagine del dottor Ponti: Mantova 1711

Alberto Simonetta

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 176

Ambientato a Mantova nel 1711, il romanzo è molto liberamente ispirato ad alcuni documenti appartenuti al dottor Francesco Ponti, che fu in realtà un magistrato mantovano nel delicato periodo della transizione dal ducato dei Gonzaga al dominio austriaco, e che vanno da una bozza di sentenza in un caso di omicidio alle beghe dei feudatari di Gazzoldo col loro Arciprete. Protagonista centrale lo stesso Ponti, che svolge indagini su fatti delittuosi avvenuti nella zona. Così, anche se in realtà si tratta di un romanzo di fantasia, buona parte dei personaggi sono realmente esistiti, così come realisitco è l'ambiente materiale, politico e sociale ove si snoda la vicenda. Un libro in cui Storia e fantasia sono compagni inseparabili.
14,00

Storia dei musei naturalistici fiorentini

Storia dei musei naturalistici fiorentini

Brunetto Chiarelli, Alberto Simonetta

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2008

pagine: 108

Breve storia del Museo di Storia Naturale istituito dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo nel 1775, il volume abbraccia la dimensione più ampia degli interessi naturalistici a Firenze. La prima parte segue l'evoluzione e i cambiamenti nell'organizzazione del Museo, lungo due secoli di esistenza. Gli ultimi capitoli illustrano l'importanza delle sue collezioni e i possibili sviluppi futuri.
18,50

Giorni in bilico. Diari 1943-1944

Giorni in bilico. Diari 1943-1944

Alberto Simonetta

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 656

Firenze 1943-1944. Due diari, due occhi su un'Italia lacerata dalla guerra. Alberto, giovane ufficiale impegnato in informazioni e sabotaggi contro i tedeschi, annota nel suo quaderno i risvolti più concreti della Resistenza, dipingendo con minuziosità di particolari la vita di espedienti dell'epoca. Stefania, animo dolce e sincero, riesce a mantenere viva una forte sensibilità nel contesto duro e ostile del periodo. Delicatezza e forza si incontrano in una storia d'amore, vissuta con ardore e tenacia all'ombra della Seconda Guerra Mondiale.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.