Libri di Alberto Ugo Caddeo
Mal d'amore o amor sano? Come dire addio alla sofferenza e imparare ad amare
Patrizia Adamoli, Alberto Ugo Caddeo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 112
Si può farla finita... con il "mal d'amore"? Ecco un libro-guida per chi vuole costruire un nuovo equilibrio di coppia e vivere un "amore sano". Un libro ricco di spunti e di indicazioni pratiche per riconoscere e accogliere i segnali di crisi, elaborare e superare i momenti difficili, scoprire in se stessi desideri e aspirazioni; perché solo così sarà possibile progettare e costruire una relazione davvero creativa, capace di farci crescere nel rapporto, imparando l'amore. Scritto da un'esperta di comunicazione con il contributo clinico di uno psicoterapeuta - entrambi di formazione psicosomatica - il testo propone anche una lettura in chiave simbolica dei comportamenti e delle emozioni maschili e femminili nella relazione di coppia e un'analisi delle principali patologie psicosomatiche legate alla sfera dei sentimenti d'amore.
La memoria del futuro. L'interpretazione del tempo dalla fisica classica ai giorni nostri
Alberto Ugo Caddeo
Libro: Libro in brossura
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2025
pagine: 192
L’indagine sul Tempo non è certo nuova. Anzi. Da sempre ci si interroga se il tempo sia una condizione interiore, legata alla coscienza dell’uomo e alla sua percezione, oppure rappresenti una realtà oggettiva, misurabile. Se per Einstein il tempo è realtà oggettiva, esterna all’osservatore e inquadrabile in una dimensione spazio-temporale, per il filosofo Bergson il tempo è invece durata vissuta. Quantità contro qualità. Distinguo già registrato ed espresso dalla lingua greca che indica da un lato Chronos, il tempo empirico, un susseguirsi di istanti concatenati in una sequenza cronologica, esprimibile attraverso la misura e, dunque, quantitativo; dall’altro Aion, il tempo come durata, percepito dalla coscienza ma irriducibile a logiche matematiche lineari. La tesi innovativa, portata a conclusione del libro, vede una causa inversa che diviene “magnete” che “aspira” il presente verso il suo futuro che è progetto e scopo del Sé. Attraverso l’atto di volontà consapevole e cosciente, e l’intenzionalità, si crea entanglement, la connessione del passato e del presente e del futuro. Un saggio che si pone come riflessione di ampio respiro sull’osservatore che nell’indagare il Tempo, sta contemporaneamente indagando se stesso e il proprio ruolo nel progetto dell’universo. Prefazione di Massimo Citro Della Riva.