Libri di Alceste De Ambris
La carta del Carnaro. La Costituzione della Libera Repubblica di Fiume
Gabriele D'Annunzio, Alceste De Ambris
Libro: Libro in brossura
editore: Toscana Book
anno edizione: 2023
pagine: 192
La Carta del Carnaro, scritta e ideata da Alceste De Ambris, a cui D’annunzio ha aggiunto poesia ed evocative espressioni letterarie, fu presentata al teatro La Fenice di Fiume nell’agosto del 1920 dallo stesso De Ambris. Rappresenta una vera rivoluzione per quegli anni. Al di là dell’importanza di D’Annunzio, che della Carta ne è stato l’alchimista, ci preme ricordare che nei confronti di Alceste De Ambris abbiamo un debito che in qualche modo dobbiamo colmare riproponendo oltre alla versione definitiva riscritta da Gabriele D’Annunzio, anche la versione originale di De Ambris, alla cui biografia intellettuale e politica è dedicata l’ultima parte di questo libro.
La questione di Fiume. Le forze e le forme della Città di Vita
Alceste De Ambris
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante Edizioni
anno edizione: 2019
Filippo Corridoni
Alceste De Ambris
Libro: Copertina morbida
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Alceste De Ambris, padre del sindacalismo rivoluzionario, autore nel 1920 della Carta del Carnaro, la modernissima costituzione della Reggenza Italiana del Carnaro istituita da Gabriele D'Annunzio a Fiume, traccia il profilo di Filippo Corridoni, anch'egli celebre sindacalista rivoluzionario e autore di Sindacalismo e Repubblica. Ne emerge un ritratto schietto e veritiero arricchito da uno stile letterario ricercato ma mai ridondante e, grazie alla decennale amicizia tra De Ambris e Corridoni, il lettore può ripercorrere non solo le sue imprese, ma anche conoscere gli aspetti più intimi e personali del personaggio.