Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Boraschi

La congiura dei Fieschi

La congiura dei Fieschi

Jean-François Paul De Gondi Di Retz

Libro: Libro in brossura

editore: Accademica Edizioni

anno edizione: 2025

Nel cuore del XVI secolo, una Genova all'apparenza prospera e pacificata nasconde sotto la superficie una profonda frattura tra nobiltà e popolo, tra ambizione e potere, tra gloria e rovina. È in questo scenario che si consuma una delle più affascinanti congiure della storia italiana: il tentativo, fallito e glorioso, di Gian Luigi Fieschi di rovesciare il dominio della potentissima famiglia Doria. Attraverso la penna acuta e partecipe del Cardinale di Retz, questo racconto storico si trasforma in una cronaca densa di tensione politica, riflessione morale e passione narrativa. Retz, guelfo e outsider, offre uno sguardo lucido e insieme umanissimo sul cospiratore: un giovane aristocratico colto, ambizioso, tragicamente destinato alla sconfitta, eppure immortalato come figura eroica e controversa. Un'opera che affonda le sue radici nella grande Storia, ma parla con sorprendente attualità di potere, ideali e destino.
14,90

Dalidà

Dalidà

Aldo Boraschi

Libro: Libro in brossura

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2014

pagine: 148

10,00

Onorarono

Onorarono

Aldo Boraschi

Libro: Libro in brossura

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2019

pagine: 170

Il tranquillo incedere della Liguria pigra e sonnolenta di inizio giugno viene interrotta dal sequestro di un politico di primo piano avvenuto nella cittadina di Lavagna. Mezzi di informazione nazionali e forze dell'ordine accorrono in massa, ma la soluzione del caso arriva dalla redazione di una piccola emittente dell'entroterra. L'intuizione di una speaker radiofonica cieca darà l'abbrivio al concatenarsi degli eventi che sveleranno un mistero nascosto nelle pieghe del passato.
12,00

Al limite del buio

Al limite del buio

Aldo Boraschi

Libro: Copertina morbida

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2012

pagine: 112

10,00

La voce del geco

La voce del geco

Aldo Boraschi

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2018

pagine: 145

Giusto è un ragazzo che vive sui tetti. Tutta la sua vita accade sui tetti di un condominio di Lavagna, adottato dai vicini e lasciato libero di essere quel che è. Quando arriva Raimonda tutto cambia. Ma perché tutto davvero possa cambiare è necessario fare il passo in più, scendere nel mondo.
13,00

Quello che resta

Quello che resta

Aldo Boraschi

Libro: Libro in brossura

editore: Altrevoci Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Un cinquantenne in crisi esistenziale torna al paese natale per la morte del padre. L'apertura di un baule in cantina rivela un passato diverso. Da quel momento le verità che aveva costruito attorno a sé e alla sua famiglia cominciano a sgretolarsi. Una storia che si snoda tra morti sospette, amori amicali e un passato diverso con cui fare i conti.
16,90

L'arte della solitudine

L'arte della solitudine

Aldo Boraschi

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2019

pagine: 150

Sante Bruni è un giornalista,vive a Bologna con la moglie Elide, combattuto tra le insoddisfazioni professionali e il dolore per la paternità che non arriverà mai. Eppure la sua vita non è solo questo. Fuori dalla sua casa, in fuga da se stesso e da ataviche domande senza risposta, incontra Duilio, Serena, il mondo degli ultimi, avanzi di mondo. Passato e futuro si incontrano, inesorabilmente, davanti al deserto della verità presente.
14,00

Il tempo che faceva

Il tempo che faceva

Aldo Boraschi

Libro: Libro in brossura

editore: Altrevoci Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Gelinda Rustichetti ha vissuto tutta la sua vita a Senzunnome, paese dalla geografia incerta e dalla storia compromessa da una frana che ha distrutto l'ufficio anagrafe, cancellandone il passato. Beata Nocentini è invece una giovane ragazza che porta addosso fin da piccola la fama di "scema del villaggio". Due anime solitarie che non possono far altro che incontrarsi e incastrarsi alla perfezione. I racconti di Gelinda, riportati per tanti anni nei suoi quaderni e poi tramandati a Beata, diventano la memoria degli avvenimenti e dei personaggi che hanno segnato il borgo. Un continuo susseguirsi di uomini e donne, di storie reali, sincere, ricche, che Gelinda osserva dal suo Bar Gelateria. Il tempo che faceva è un'ode all'arte del raccontare, del guardare il mondo attorno a sé e riportarlo indelebilmente sulle pagine della Storia.
15,90

La voce del geco

La voce del geco

Aldo Boraschi

Libro: Libro in brossura

editore: Altrevoci Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Giusto è il figlio di un funambolo, abbandonato dai parenti alla morte del padre quando aveva dieci anni. Da quel giorno vive sui tetti. Tutta la sua vita accade sui coppi alla marsigliese di un piccolo quartiere di Lavagna, adottato dai vicini e lasciato libero di essere quello che è. Nel corso degli anni quei tetti diventano un micromondo abitato da personaggi tanto improbabili quanto profondamente reali: la badante Bartola, l'ex professore Adelmo Chiappe, il campione di ciclismo caduto in disgrazia Rosario, don Livio, prevosto di campagna in crisi di vocazione. Un equilibrio perfetto, che solo le vite imperfette sanno creare. Quando arriva Raimonda, però, tutto cambia. Ma perché tutto, veramente, possa cambiare, occorre fare un passo in più: scendere nel mondo.
12,90

I Fieschi. Storia di una famiglia

I Fieschi. Storia di una famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Altrevoci Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 336

La storia dei Fieschi è quella di una delle più importanti famiglie genovesi. Conti di Lavagna, fondarono le loro ricchezze non solo nell'attività mercantile e finanziaria, ma anche attraverso il controllo delle strade lungo gli itinerari commerciali che collegavano la Riviera ligure con i territori dell'Emilia e della Pianura Padana. La gestione dei domini nell'entroterra garantì loro un'ampia area di consenso e di uomini fidati pronti all'occorrenza a radunarsi in aiuto del casato. Ma la forza fliscana risiede anche nelle oculate politiche di alleanza e matrimoniali con le quali riuscirono a ottenere posizioni di rilievo e potere all'interno del governo della città di Genova e nel panorama politico mediterraneo. Furono tradizionalmente di parte guelfa, legati con un filo diretto al papato, tanto da riuscire a confermare anche due pontefici, Innocenzo IV e Adriano V, famosi antagonisti della parte ghibellino-imperiale di Federico II di Svevia. Il prestigio della famiglia è evidente anche nelle sue raffinate committenze: oggetti preziosi e architetture monumentali e funzionali, frutto di maestranze specializzate operanti a livello europeo. Segni sul territorio che veicolano un messaggio di capacità economica, potere e profonda cultura. Come la splendida Basilica di San Salvatore dei Fieschi, costruita sotto l'egida dei due papi fliscani, e che rappresenta, con il grande rosone centrale e le sue decorazioni, il primo esempio di gotico francese in Italia.
16,90

Cronache nere. Volume Vol. 1

Cronache nere. Volume Vol. 1

Aldo Boraschi

Libro: Libro in brossura

editore: Altrevoci Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 216

L'incanto della Riviera è turbato dal ritrovamento di Stefania, giovane universitaria e giornalista freelance, uccisa come un animale in un tranquillo pomeriggio di un giorno qualsiasi. Per Nusca, maresciallo dei carabinieri, l'assassino può essere solo un serial killer. Per lui il caso è chiuso. Ma il giornalista Fabio Riccò non si dà pace: Stefania era la collega che sapeva di sapone di Marsiglia, tutta studio, casa e chiesa. Chi ha potuto volere la sua morte? Fra lo scetticismo del maresciallo e la professionale contrarietà del magistrato, Fabio comincia a indagare. Si imbatte così in un sordido mondo fatto di prostituzione, ambizioni politiche, ipocrita perbenismo e sogni frustrati. Una tiepida notte di maggio un insospettabile pensionato viene pugnalato: Giovanni Battista Bernabò ha un passato che non offre nessun indizio agli inquirenti ma due farfugliate parole sussurrate a un carabiniere prima di morire permettono a Fabio Riccò di svelare un mistero che risale a un secolo prima. Un noir che lega drammaticamente uomini e donne, passato e presente, bene e male. Un finale inaspettato che conduce il lettore attraverso la storia di un misteriosa landa di confine fino ad arrivare all'impero russo al tempo degli zar.
15,90

Noi cinque

Noi cinque

Aldo Boraschi

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2022

pagine: 178

Cinque amici, cinque compagni di strada, cinque vite antagoniste. Un solo giorno per cambiare i destini. La Storia li porta lontani, il passato, però, chiede loro il conto. Uno ad uno. «Mi piacerebbe che questo libro fosse letto dai giovani di oggi, che scampano da una pandemia per respirare l’aria brutale delle guerre. Per fargli capire che sbagliare abbiamo sbagliato anche noi, e provare a fare qualcosa, senza sapere bene cosa, l’abbiamo fatto. Che amare abbiamo amato, e siamo stati amati. Che ognuno vive il suo tempo, e bisogna farlo con meno paura possibile, anche se a ognuno che si affaccia alla fine della giovinezza il suo tempo gli appare più difficile di altri. Saper certo che anche i ragazzi di oggi, se vincessero la ritrosia a leggere, vorrebbero bene alla disperazione di quei loro coetanei di tanto tempo fa, alle loro pretese, alla loro confusione, perché tra ragazzi ci si capisce. Anche solo a sguardi…». (dalla Prefazione di Toni Capuozzo)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.