Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Landì

Le confessioni

Le confessioni

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1987

pagine: 480

Un libro con una sua grande originalità. La "confessione" di Agostino è un'autoaccusa senza attenuanti e senza compiacimenti. Agostino santo ci presenta Agostino uomo in una riflessione introspettiva che coglie la presenza di Dio, "più intimo della propria intimità", in ogni momento di vita; al suo centro c'è direttamente il Datore di ogni bene, e, di riflesso, l'uomo in quanto cerca il Bene, o meglio, in quanto è dal Bene cercato e raggiunto.
34,00

Il papa deposto (Pisa, 1409). L'idea conciliare nel grande scisma
18,59

Concilio e papato nel Rinascimento (1449-1516). Un problema irrisolto

Concilio e papato nel Rinascimento (1449-1516). Un problema irrisolto

Aldo Landì

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 472

Al Concilio di Costanza (1414-18) la teoria del "conciliarismo" (la supremazia del concilio ecumenico sul papa) aveva ottenuto la sua consacrazione definitiva. Si decise inoltre che i concili dovevano essere convocati a distanza di cinque anni, poi di sette e alla fine con intervalli di dieci anni. Il libro solleva un problema di attualità: l'autorità della chiesa e il suo modo di esercizio, un problema che non ha appassionato soltanto i teologi ma ha coinvolto in qualche modo la politica e la diplomazia, influenzando il pensiero politico, in particolare quello costituzionale.
32,02

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.