Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Niccoli

Diritto amministrativo. Per esami universitari, concorsi pubblici e abilitazioni professionali

Diritto amministrativo. Per esami universitari, concorsi pubblici e abilitazioni professionali

Raffaella Miranda, Aldo Niccoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2019

pagine: 480

Il testo presenta diverse rubriche volte a facilitare lo studio, evidenziare passaggi particolarmente importanti ed effettuare verifiche: mappe normative, che esplicano il contenuto di una disposizione di particolare rilevanza; “All'esame”, che riporta le domande più ricorrenti con la relativa risposta, aiutando a familiarizzare con la situazione che si presenterà in sede di esame; esempi, in un continuo passaggio dalla teoria del diritto alla pratica applicazione delle norme; domande di autovalutazione, per consentire un ripasso rapido ed efficace degli argomenti trattati; box di dottrina e giurisprudenza e di approfondimento. Aggiornato alla L. 12/2019 (di conversione del D.L. 135/2018), il cosiddetto decreto semplificazioni, e alla rinnovata normativa sulla privacy, introdotta dal D.Lgs. 101/2018, con la quale il nostro ordinamento ha provveduto ad effettuare i necessari adattamenti alla legislazione nazionale per ottemperare alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679.
24,00

Testo unico enti locali spiegato articolo per articolo

Testo unico enti locali spiegato articolo per articolo

Aldo Niccoli, Rosanna Sangiuliano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 591

I codici esplicati mediano tra la trattazione manualistica (di taglio teorico ed avulso dal contesto normativo) e l'arida sequenza codicistica (poco didattica e non sempre d'immediata comprensione), focalizzano l'attenzione sul testo della norma e sono particolarmente utili anche per la preparazione alle prove scritte, orali e preselettive di concorsi ed esami. Gli apparati didattici del codice esplicato: glossario dei termini specialistici, riportato articolo per articolo; note esplicative per facilitare e completare la lettura delle disposizioni; richiami essenziali per un confronto sistematico tra le norme; riquadro riassuntivo che spiega la funzione e l'essenza degli articoli (ratio).
25,00

Testo Unico enti locali spiegato articolo per articolo

Testo Unico enti locali spiegato articolo per articolo

Stefano Minieri, Aldo Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2004

pagine: 528

In questo volume ogni articolo del testo unico è corredato di un commento elaborato su più piani: definitorio, di notazioni su aspetti particolari e di commento di ampio respiro, per consentire uno studio sistematico delle norme, anche in affianco ad un approfondimento manualistico. Il TUEL esplicato rappresenta, dunque, un comodo ed originale strumento sia per gli studiosi che per gli operatori giuridici che intendano aggiornarsi sui profondi mutamenti che la disciplina delle autonomie locali ha subito negli ultimi anni.
22,00

Testo Unico enti locali spiegato articolo per articolo

Testo Unico enti locali spiegato articolo per articolo

Stefano Minieri, Aldo Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 540

Il volume guida il lettore nell'analisi dei contenuti del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (aggiornati alla Legge Finanziaria 2006). Ogni articolo del Testo Unico, infatti, è corredato di un puntuale commento elaborato su più piani: definitorio, di notazioni su aspetti particolari e di commento di ampio respiro, per consentire uno studio sistematico delle norme, anche in affianco ad un approfondimento manualistico.
23,00

Testo Unico enti locali spiegato articolo per articolo

Testo Unico enti locali spiegato articolo per articolo

Stefano Minieri, Aldo Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 541

L'emanazione del Testo Unico delle leggi in materia di enti locali con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 è stata e rimane tuttora una tappa fondamentale nella complessa storia legislativa delle autonomie locali. La forte pressione di nuove istanze autonomistiche che ha caratterizzato gli ultimi anni, ha tuttavia esposto a frequenti e consistenti incursioni normative il Testo Unico qui esplicato, che nel tempo e sotto molti aspetti ha visto trasformare il proprio contenuto ed il proprio spirito. A fronte, infatti, delle interpretazioni ancora incerte che, in attuazione della riforma costituzionale, hanno riguardato soprattutto l'emanazione della legge La Loggia (L. 131/2003) e di un quadro costituzionale ancora in evoluzione, la vita degli enti locali è oggetto di continue modifiche. Il volume, attraverso la già collaudata formula dell'esplicazione, guida il lettore nell'analisi dei contenuti del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (aggiornati alla Legge Finanziaria 2007 - L. 296/2006 - e alla più recente e rilevante giurisprudenza). Ogni articolo del Testo Unico, infatti, è corredato di un puntuale commento elaborato su più piani: definitorio, di notazioni su aspetti particolari e di commento di ampio respiro, per consentire uno studio sistematico delle norme, anche in affianco ad un approfondimento manualistico.
23,00

L'impiego alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Disciplina, giurisprudenza e contenzioso. Guida teorico-pratica

L'impiego alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Disciplina, giurisprudenza e contenzioso. Guida teorico-pratica

Aldo Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Finanze & Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: 223

L'ultimo ventennio di spinte alla modernizzazione, all'efficienza e alla semplificazione dell'apparato amministrativo pubblico ha reso indispensabile anche un forte ripensamento della gestione delle risorse umane. L'impiego alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, terreno su cui da sempre si intersecano normative e pronunce giurisprudenziali, ha subito interventi volti a privatizzarne la gestione, mirando nel contempo a realizzare una maggiore duttilità di impiego, formazione e crescita professionale, nonché un miglioramento delle relazioni con i cittadini e della qualità del servizio. L'ampliamento dei diritti dell'utenza ha, inoltre, incrementato il contenzioso tanto interno quanto esterno all'amministrazione, del quale il volume tiene compiutamente conto. Si pensi alle ricadute in termini di rivendicazioni salariali, di inquadramento e mansioni, di infortuni e sicurezza sul lavoro, di discriminazioni e mobbing, nonché ai profili disciplinari e di tutela dell'immagine della P.A.
16,00

Testo Unico enti locali

Testo Unico enti locali

Stefano Minieri, Aldo Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2008

pagine: 557

L'emanazione del Testo Unico delle leggi in materia di enti locali con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 è stata e rimane tuttora una tappa fondamentale nella complessa storia legislativa delle autonomie locali. La forte pressione di nuove istanze autonomistiche che ha caratterizzato gli ultimi anni, ha tuttavia esposto a frequenti e consistenti incursioni normative il Testo Unico qui esplicato, che nel tempo e sotto molti aspetti ha visto trasformare il proprio contenuto ed il proprio spirito. A fronte, infatti, delle interpretazioni ancora incerte che, in attuazione della riforma costituzionale, hanno riguardato soprattutto l'emanazione della legge La Loggia (L. 131/2003) e di un quadro costituzionale ancora in evoluzione, la vita degli enti locali è oggetto di continue modifiche. Il volume, attraverso la già collaudata formula dell'esplicazione, guida il lettore nell'analisi dei contenuti del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (aggiornati alla Legge Finanziaria 2008 - L. 24 dicembre 2007, n. 244 - e alla più recente e rilevante giurisprudenza). Ogni articolo del Testo Unico, infatti, è corredato di un puntuale commento elaborato su più piani: definitorio, di notazioni su aspetti particolari e di commento di ampio respiro, per consentire uno studio sistematico delle norme, anche in affianco ad un approfondimento manualistico.
24,00

Impiegati dello Stato

Impiegati dello Stato

Aldo Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il volume affronta la materia dell'impiego alle dipendenze della P.A., disciplina in continua evoluzione interessata da un'incessante produzione normativa e da un'intensa attività interpretativa della giurisprudenza. Gli argomenti esposti sono quelli di maggiore interesse per esami e concorsi nonché altri di particolare attualità, quali il mobbing, la sicurezza sul lavoro e la previdenza complementare. La trattazione parte dai principi generali relativi all'accesso agli impieghi fino a comprendere il trattamento pensionistico soffermandosi, in particolare, sulla normativa e sulla giurisprudenza relative ai vari aspetti dello svolgimento del rapporto di lavoro. Il testo, giunto alla XVIII edizione, per soddisfare una precisa esigenza di mercato, si presenta più maneggevole al fine di una più agile e immediata consultazione degli argomenti di prevalente interesse per la preparazione ai concorsi presso le amministrazioni pubbliche. Contenuti: iI rapporto di impiego pubblico; struttura amministrativa ed inquadramento del personale; accesso all'impiego pubblico; obblighi e responsabilità degli impiegati; i diritti dell'impiegato; attuazione del rapporto di lavoro; flessibilità del rapporto di lavoro; le modificazioni del rapporto di impiego; estinzione del rapporto di lavoro; la giurisdizione nel pubblico impiego; la previdenza dei dipendenti statali.
12,00

Diritto degli enti locali. Le 100 domande più ricorrenti all'esame orale

Diritto degli enti locali. Le 100 domande più ricorrenti all'esame orale

Aldo Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2010

pagine: 296

15,00

Reati contro la P.A. e responsabilità nel pubblico impiego. Diritti e doveri dell'impiegato pubblico

Reati contro la P.A. e responsabilità nel pubblico impiego. Diritti e doveri dell'impiegato pubblico

Aldo Niccoli, Fabrizio Caccavale

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2014

pagine: 280

Il volume illustra in modo puntuale le norme che disciplinano la responsabilità della Pubblica Amministrazione e dei suoi dipendenti. In particolare il testo, dopo aver sintetizzato i principali caratteri del rapporto di lavoro pubblico, illustra le singole forme di responsabilità: civile, amministrativo-contabile, disciplinare, penale. Nella terza e ultima parte, il volume delinea alcune fattispecie specifiche di responsabilità: igiene e sicurezza sul lavoro, la responsabilità patrimoniale e disciplinare negli enti locali, la responsabilità professionale dei medici, delle forze dell'ordine, dei magistrati.
15,00

Diritto pubblico

Diritto pubblico

Paola Pepe, Aldo Niccoli

Libro

editore: Edises

anno edizione: 2010

pagine: 272

Il volume è composto da 100 domande d'esame, suddivise per argomento in base ai programmi più diffusi e ai manuali maggiormente adottati, e selezionate tra quelle più frequentemente richieste in sede di esame universitario e di concorso. Ad ogni domanda segue: una risposta sintetica; un approfondimento, che consente di ampliare il discorso e di dimostrare la propria capacità di padroneggiare l'argomento. Una o più domande collegate evidenziano poi la possibilità che l'esaminatore, riallacciandosi a quanto esposto dallo studente, si ricolleghi ad argomenti o istituti affini, interrompendo il discorso e proponendo ulteriori quesiti. Al termine di ogni quesito sono inoltre indicati gli argomenti correlati, cioè rinvii ad argomenti affini contenuti in altre domande del volume - per poter passare da una domanda all'altra e ricollegarsi ad altri concetti - e la disciplina, ossia i riferimenti alla normativa vigente più rilevanti.
12,00

Diritto degli anti locali

Diritto degli anti locali

Aldo Niccoli

Libro: Copertina morbida

editore: Edises

anno edizione: 2010

pagine: 456

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.