Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Pagani

Una volta c'era la «Ditta». Storia di un allievo meccamico diventato dirigente

Una volta c'era la «Ditta». Storia di un allievo meccamico diventato dirigente

Aldo Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: Hever

anno edizione: 2016

pagine: 128

La storia che l'autore racconta è cominciata agli inizi della seconda guerra mondiale e termina più di 40 anni fa. Fino agli anni Sessanta la sua vita gli era sembrata assolutamente normale: mai si era reso conto di vivere in un contesto sociale molto particolare che non aveva paragoni nel mondo occidentale. Le colonie estive, la mensa aziendale, i servizi sanitari, le scuole professionali, la biblioteca, i prestiti finanziari forniti dall'Olivetti nel contesto sociale di allora non solo erano servizi inesistenti, ma addirittura inconcepibili. Si rese conto che la situazione a Ivrea era del tutto particolare quando lasciò l'azienda, a metà degli anni Settanta, per andare a lavorare in una grande società finanziaria. Paradossalmente tutto è cambiato con la scomparsa della "Ditta". Ed ecco allora la decisione di scrivere i suoi ricordi di fatti, emozioni, sentimenti affievoliti dal lungo tempo oramai trascorso, ma che testimoniano momenti indimenticabili per chi li ha vissuti e che possono far meglio capire ai giovani l'epoca straordinaria "inventata" dai loro precursori.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.