Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Avolio

Parola chiave: orientamento. Per le Scuole superiori
10,90

Itinerari di diritto ed economia. Per il 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 3

Itinerari di diritto ed economia. Per il 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 3

Alessandra Avolio, Giuseppe Milano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2023

pagine: 640

16,00

Diritto e legislazione socio-sanitaria. Per il 5° anno degli Ist. professionali

Diritto e legislazione socio-sanitaria. Per il 5° anno degli Ist. professionali

Roberta Acquaviva, Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2022

pagine: 288

22,00

Nuovi fondamenti di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Nuovi fondamenti di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Alessandra Avolio, Giuseppe Milano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2023

pagine: 576

16,00

Nuovi fondamenti di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Nuovi fondamenti di diritto ed economia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Alessandra Avolio, Giuseppe Milano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2023

pagine: 577

16,00

Nuovissimo trasporti nautici leggi e mercati. Per gli Ist. tecnici

Nuovissimo trasporti nautici leggi e mercati. Per gli Ist. tecnici

Rosita Tesoniero, Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2022

28,00

Competenti in diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Competenti in diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2022

26,00

Competenti in diritto R.I.M. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Competenti in diritto R.I.M. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2022

8,00

Competenti in diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Competenti in diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Alessandra Avolio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2022

22,00

Nuovi percorsi professionali di diritto ed economia. Per il 4° anno degli Ist. professionali. Volume Vol. 2
18,00

Compendio di diritto della crisi di impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al D.Lgs. 14-1-2019, n. 14 (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza)

Compendio di diritto della crisi di impresa e dell'insolvenza. Aggiornato al D.Lgs. 14-1-2019, n. 14 (Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza)

Alessandra Avolio, Dario Di Majo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 313

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, introdotto con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 rappresenta una svolta epocale nella disciplina della crisi d'impresa che già da diversi anni risente della volontà del legislatore di privilegiare la continuità aziendale e la possibilità di conservare le aziende, evitando il fallimento. È per questo che si è intervenuti a ridisegnare l'impianto di una normativa ormai datata rivedendo in chiave unitaria l'intera gamma di procedure concorsuali e cambiando le dinamiche attraverso le quali si arriva alla gestione della crisi di impresa. Tuttavia, la maggior parte delle disposizioni del Codice entreranno in vigore dopo 18 mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (quindi ad Agosto 2020) e ciò per consentire ai soggetti destinatari della disciplina di adottare le necessarie misure organizzative e per lasciare un periodo di tempo adeguato per lo studio del testo. In questa edizione, quindi, esamineremo la disciplina della crisi di impresa tenendo conto di questo periodo di vacatio legis, per cui per ogni istituto illustreremo sia la disciplina vigente sia quella che entrerà in vigore il prossimo anno. A cambiare, però, è la struttura del compendio. Mentre nelle scorse edizioni l'intero testo era organizzato dando ampio risalto alla procedura fallimentare, in virtù della nuova ratio della crisi di impresa abbiamo impostato questa edizione partendo dall'analisi degli accordi privatistici conclusi tra debitore e creditori per favorire la conservazione e la prosecuzione dell'attività di impresa. Analizzeremo, quindi, nella Prima Parte, le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi (novità più importante contenuta nel D.Lgs. 14/2019) e le procedure di composizione concordata della crisi (piani attestati di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, convenzione di moratoria, concordato preventivo). Nella Seconda Parte tratteremo del fallimento secondo la disciplina ancora in vigore e della liquidazione giudiziale, la quale, a partire da agosto 2020, prenderà il posto del fallimento. In Appendice è riportato il testo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019) e le norme del codice civile riformate dal decreto le quali sono già in vigore.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.