Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Placucci

La piadina della nonna. Ediz. italiana e inglese

La piadina della nonna. Ediz. italiana e inglese

Fabiola Crudeli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2025

pagine: 32

"In un piccolo paese della Romagna vive Maria, una bambina allegra e curiosa che ogni settimana va a trovare la nonna. È quasi ora di cena quando nonna Anna entra in cucina, accende la radio e le note di 'Romagna Mia' riempiono l'aria…" Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Tornatore e la zampina di Ricciotto

Tornatore e la zampina di Ricciotto

Daniela Bocciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2020

pagine: 26

Età: da 3 anni.
12,50

Tornatore e il suo lagotto

Tornatore e il suo lagotto

Daniela Bocciarelli

Libro

editore: Bertoni

anno edizione: 2018

pagine: 32

Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Colori e filastrocche

Colori e filastrocche

Alessandra Placucci

Libro: Copertina morbida

editore: Farnedi

anno edizione: 2008

pagine: 48

10,00

Pirati, balene, sparvieri e…

Gino Della Vittoria

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 64

Nella sua ricerca di una poesia e di una narrativa dense di significati etici e religiosi, Gino Della Vittoria non poteva ignorare le motivazioni parenetiche, insegnative, presenti nella fiaba, anche quando esse sono negate dagli autori, per presunzione d'arte, la cui purezza, come si sa, nega l'intento esortativo, il fine ammonitivo, e dunque le finalità pratiche dell'evocare e del narrare. Naturalmente, l'ammonire stesso diviene arte, a patto che esso si sciolga nel puro desiderio di raccontare, così che il fine pratico dell'insegnamento si fa avventura, ricerca di un qualche tesoro nascosto, paesaggio incantato entro i cui orizzonti i personaggi stessi sono protagonisti di incontri, di scoperte, di verità improvvise, di finalità nelle quali è possibile crescere e dare un significato al vivere. Gino Della Vittoria non è estraneo questo mondo di intenzioni e di valori, come mostra questa raccolta di racconti destinati all'infanzia e oltre, non fiabe, non favole, non narrazione realistica, e insieme una fiabesca, favolosa, realistica rappresentazione di personaggi alla ricerca della verità. E in uno stile di ridente coinvolgimento. Complice di Gino, una sorprendente illustratrice, Alessandra Placucci, autrice delle undici tavole a colori che arricchiscono il libro per virtù di un dono garantito dal miracolo di immagini di particolare bellezza [Roberto Casalini]. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.