Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Troncone

Metal Novel. Ediz. italiana e inglese

Metal Novel. Ediz. italiana e inglese

Vincenzo Rusciano

Libro: Opuscolo

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

La città tutta si configura come un cantiere a cielo aperto nel senso più vasto del termine: uno spazio di accadimenti e di interferenze. Ed è proprio a queste ultime, ai corto-circuiti che inaspettatamente si palesano davanti agli occhi di chi percorre le sue strade, che Vincenzo Rusciano rivolge il suo sguardo di cittadino e di artista. Strutture da cantiere che rimandano a equilibri precari sono al centro di questa nuova serie di lavori che viene presentata nel contesto della chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo, dove proprio l’interferenza tra antico e contemporaneo ha già dato vita ad affascinanti sinergie.
10,00

Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio-Antonietta Raphaël. Through the looking glass

Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio-Antonietta Raphaël. Through the looking glass

Libro

editore: Tlon Aleph

anno edizione: 2022

pagine: 144

Antonietta Raphaël. Attraverso lo specchio è un viaggio nell'opera e nella vita di Antonietta Raphaël (Kaunas 1895 - Roma 1975), che interpreta lo specchio come rappresentazione di sé, sdoppiamento, soglia da attraversare. La religione, il sogno, la maternità, la (auto)rappresentazione femminile, sono alcuni degli assi su cui muove il lavoro di Raphaël, donna indipendente e anticonformista, una "straniera di passaggio" (come la presenta Mario Mafai a Roberto Longhi nel 1929) capace di coniugare le sue radici ebraiche e lituane con le suggestioni provenienti dall'ambiente romano di cui diviene protagonista, approdando a esiti originali e intensi nella pittura come nella scultura. Antonietta Raphaël.
28,00

Diego Cibelli. Gates

Diego Cibelli. Gates

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

«Credo di non sbagliarmi nell'affermare che Diego Cibelli ha un'anima intimamente e sensibilmente barocca. Le sue opere, ma in generale la sua pratica e il suo stesso modo di essere, ricalcano molti di quegli elementi che attribuiamo al sentire e all'estetica del Barocco, quello storico con la B maiuscola. Proverò a spiegare perché, ripercorrendo parte della sua produzione degli ultimi anni per arrivare a Gates, un nuovo progetto che ne rappresenta l'ideale punto di arrivo. Un percorso che inevitabilmente si intreccia con i passaggi che ci hanno portato qui, oggi, e che entrano a pieno titolo in questa storia.» (dal testo di Alessandra Troncone).
15,00

La smaterializzazione dell'arte in Italia 1967-1973

La smaterializzazione dell'arte in Italia 1967-1973

Alessandra Troncone

Libro: Copertina morbida

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2014

pagine: 256

Difficile pensarlo oggi che l'arte, come la cultura, è talmente snobbata in Italia, ma negli anni Sessanta e Settanta il nostro paese è stato al centro della scena internazionale. La smaterializzazione dell'arte in Italia è un percorso attraverso le mostre che, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, hanno proposto un nuovo approccio al momento espositivo, in termini di concept, allestimento, occupazione di spazi non deputati, apporto critico-curatoriale.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.