«Credo di non sbagliarmi nell'affermare che Diego Cibelli ha un'anima intimamente e sensibilmente barocca. Le sue opere, ma in generale la sua pratica e il suo stesso modo di essere, ricalcano molti di quegli elementi che attribuiamo al sentire e all'estetica del Barocco, quello storico con la B maiuscola. Proverò a spiegare perché, ripercorrendo parte della sua produzione degli ultimi anni per arrivare a Gates, un nuovo progetto che ne rappresenta l'ideale punto di arrivo. Un percorso che inevitabilmente si intreccia con i passaggi che ci hanno portato qui, oggi, e che entrano a pieno titolo in questa storia.» (dal testo di Alessandra Troncone).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Diego Cibelli. Gates
Diego Cibelli. Gates
Titolo | Diego Cibelli. Gates |
Curatore | Alessandra Troncone |
Traduttore | Rachel Moland |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Iemme Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788899928599 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00