Libri di Alessandro Bernardi
Ilio soccorso
Alessandro Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 338
Al momento di andare in pensione il Direttore Medico della Centrale Operativa del 118 intende ringraziare le persone che hanno operato con lui. Ma non è portato per i discorsi. Preferisce farlo attraverso un racconto in cui la guerra di Troia viene narrata dal punto di vista di chi fa soccorso invece che da quello di chi combatte. I miti greci, ed i temi omerici vengono pertanto manipolati per definire l'attività del soccorso sanitario territoriale e celebrarne gli operatori. Nel racconto, ambientato in gran parte a Troia nel XII secolo a.C., la ninfa Enone, insieme a quattro compagni, sarà costretta a diventare una soccorritrice e - svolgendo tale mansione - verrà coinvolta nella maggior parte degli eventi resi indimenticabili dall'Iliade. Svilupperà misure organizzative, ragionerà su questioni filosofiche, sarà coinvolta in una trama di spionaggio con elementi di detective story. Compirà un atto di superbia che verrà punito con una maledizione. Ci farà riflettere su cosa significa essere eroi e ci lascerà una missione. Il libro è dedicato a chi fa soccorso sanitario, perchè potrebbe riconoscersi nei personaggi del racconto. Ma è fruibile anche da chi è semplicemente stato almeno una volta assistito su un'ambulanza, perchè potrebbe capire meglio lo spirito di chi vi era a bordo. Ed è comunque adatto a chiunque sia affascinato dai miti greci.
Il caso Navalny alla Corte EDU e la parabola della Russia nel Consiglio d'Europa
Alessandro Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 144
I segni del ricordo. A 100 anni dalla grande guerra
Alessandro Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il caso Taricco e il dialogo tra le Corti. L’ordinanza 24/2017 della Corte costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2017
pagine: 520
Prison overcrowding and alternatives to detention. European sources and national legal systems
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2017
I controlimiti. Primato delle norme europee e difesa dei principi costituzionali
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2017
pagine: 650
Campi aperti oltre i binari
Alessandro Bernardi
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2013
pagine: 433
"Questo non è un romanzo o una narrazione (casomai potrebbe rappresentarne il prologo), e neppure è un saggio. È piuttosto, il panorama, diventato ora fin troppo dettagliato, di un Paese immaginario e tutto sommato non impossibile, dove ognuno potrebbe ambientare fin da adesso la storia che vuole, purché non ne stravolga troppo le semplici regole che io ho provato a tradurre in scrittura."
Depenalizzazione
Alessandro Bernardi, Ilaria Zoda
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 216
In questo Volume si studia l'istituto della depenalizzazione, nella sua finalità in astratto, per come è stata usata durante i 50 anni di vita repubblicana, concludendo con la trattazione di importanti dati statistici
L'europeizzazione del diritto e della scienza penale
Alessandro Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: VI-108
Un contributo alla ricerca sugli attuali itinerari e sulle prospettive di sviluppo del diritto penale. Ipertrofia e diritto penale minimo, affermazione simbolica di valori ed efficienza utilitaristica, garantismo individuale e funzionalizzazione politico-criminale nella lotta alle forme di criminalità sistemica, personalismo ed esigenze collettive sono solo alcune delle grandi alternative che l'attuale diritto penale della transizione si trova oggi ad affrontare. Questo volume si propone di analizzare le diverse forme di manifestazione dell'attuale processo di europeizzazione del diritto sui sistemi penali per poi passare in rassegna talune delle più vistose forme di incidenza di tale processo sulla scienza penale.
20mila passi nel vento
Alessandro Bernardi, Giovanna Zicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2023
"Ricordare un uomo che muore è come lasciarlo ancorato ai luoghi dove ha camminato, dove ha visto e sentito l’ultimo respiro della terra. Ogni vita, in questo passaggio sui luoghi, lascia un legame indissolubile con ciò che i suoi passi hanno calpestato. Ogni passo è un uomo e ogni uomo è un passo che riecheggia con forza, senza limiti di lingua, abitudini, cultura, condizione sociale. Così il passo di un contadino lascia impressa nella polvere la stessa orma di un medico e quello di un prigioniero ne lascia una uguale a quello del suo carceriere. Nell’isola dell’Asinara ne sono rimasti impressi migliaia nella sabbia e oggi sono nel vento … Il vento conserva ogni passo e lo rende parte di ogni angolo sperduto della sua terra. La bellezza e il vento sono gli unici custodi delle vite passate nella sua storia. Camminandoci dentro si possono riscoprire storie di uomini nel loro tormento, oppure la gioia di un attimo, dentro quelle smisurate solitudini. I 20 mila passi sono arrivati da terre lontane e parlano lingue diverse. Portano, visibili, i segni della storia, perché conservano il dramma di chi ha visto e ha portato con sé la tragicità di quel momento.
Da «città del silenzio» a città delle macchine. Prato nel cinema degli anni '50
Alessandro Bernardi
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2011
pagine: 40
Uno dei film più belli del Neorealismo cinematografico italiano, una vera perla, Giovanna, realizzato nel 1955 da Gillo Pontecorvo, è quasi interamente sconosciuto. Girato interamente a Prato, in una vecchia fabbrica, ora smantellata, interpretato completamente da operaie e impiegate delle varie aziende tessili pratesi, racconta la lotta delle operaie per difendere il loro posto di lavoro, contro la sete di profitti dei padroni e anche contro i loro stessi mariti che le vogliono in casa a custodire i bambini. È un magnifico documento, non solo di archeologia industriale, ma è anche e soprattutto il ritratto di una nuova donna, moderna e antica al tempo stesso.