Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Bertolino

Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie

Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie

Alessandro Bertolino

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2022

pagine: 154

Dalmatius, ricco banchiere vissuto a Roma nel IV sec. d. C., la cui tomba è stata rinvenuta presso le Catacombe di S. Callisto, è il protagonista del racconto che si svolge tutto nell'arco di una giornata. È possibile seguirlo in un percorso che lo porta ad attraversare tutta Roma, lungo un itinerario che conduce Dalmatius, tra vicoli e monumenti, a incontrare uomini e donne del suo tempo (tutti realmente esistiti e documentati), incrociando storie e anime, rimestando tra meschinità e ambiguità, sfiorando sentimenti di malinconica felicità e accarezzando gioie, dolori, incomprensioni di uomini vissuti secoli orsono che, in un mutuo gioco di specchi, si riflettono nella nostra umanità contemporanea intrisa di angoscia e speranza. Con delicatezza, Dalmatius, ci accompagna così nei fumi disperati di una caupona dove l'auriga Liber, beniamino del pubblico circense, ormai in disarmo, sprofonda il suo fallimento in una coppa di vino; per poi condurci nel laboratorio di Leopardus, il giovane fabbro del Velabro, incompreso nella sua assordante diversità che lo schiaccia con l'ipocrisia di una società disattenta; ci permette di insinuarci nelle elevate pieghe dell'amore che viene dal mare e che aveva scaldato di profumi e speranze il cuore di Pollecla, la venditrice d'orzo davanti le Terme di Caracalla; ci consente, suo malgrado, di unirsi a lui, sul Pons Aemilius, per piangere la triste sorte di Florentia, vittima tra gli ignari flutti del Tevere della cieca furia delle mani assassine del marito. Sì, un percorso dell'anima, una passeggiata in compagnia di Dalmatius. E tra storie di uomini e palpiti dell'animo si staglia lo sfondo di Roma antica, i suoi splendori, le sue miserie, le sue inaspettate innovazioni e le sue ancora attuali istituzioni. Tra un bagliore accecante di luce radiosa e un buio mesto e profondo.
15,00

Dagli ipogei alle catacombe. Organizzazione e funzionamento dei cimiteri sotterranei in epoca romana

Dagli ipogei alle catacombe. Organizzazione e funzionamento dei cimiteri sotterranei in epoca romana

Alessandro Bertolino

Libro

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2021

pagine: 130

Una miniera di notizie, particolari e dettagli volti a soddisfare ogni curiosità sul mondo funerario romano e, nello specifico, sulla genesi, l'organizzazione e l'amministrazione delle catacombe. Tutto è sempre e rigorosamente corredato da fonti letterarie antiche, da recenti risultati di scavo e innovative ricerche antropologiche, oltre a fondarsi su una onnipresente conferma scientifica fornita dalle innumerevoli epigrafi riportate nel volume sia in latino che con la loro traduzione italiana. Dopo un'ampia e minuziosa digressione sui riti funebri, sulle feste dedicate al culto dei defunti e alle organizzazioni funerarie con i loro lavoratori e professionisti, il volume concentra la sua approfondita spiegazione del fenomeno cimiteriale delle catacombe. E quindi ecco che, addentrandosi negli intricati cunicoli sotterranei, il lettore viene a conoscenza delle motivazioni che indussero a inventare e sfruttare questo singolare sistema cimiteriale. Soprattutto, tramite l'ausilio del dato epigrafico, si offre la possibilità di sapere chi fossero gli utilizzatori delle catacombe, i defunti nella loro immortale testimonianza di vita, da dove essi provenissero, quale mestiere avevano esercitato, quali fossero le loro aspettative di vita, le classi sociali a cui appartenevano; oltre a conoscere i loro pensieri più intimi, gioie e affanni, e le loro credenze e speranze ultramondane. Un'umanità che ci parla senza ipocrisie e infingimenti, una società articolata e poliedrica, così vicina alla nostra pur se separata dai lunghi secoli trascorsi, si mostra e si squaderna davanti ai nostri occhi avidi di curiosità. Un ultimo aspetto va sottolineato per la sua coraggiosa novità; il manuale riserva uno stimolante capitolo alle indagini, purtroppo ancora oggi rare e difficoltose da eseguirsi, sui resti scheletrici rinvenuti nelle catacombe. E qui una messe di informazioni ci inonda. Così veniamo edotti su quali fossero le patologie più comuni, quali le cause del decesso, quale fosse l'aspetto fisico di chi ci ha preceduti, quale fosse la loro alimentazione e mille altri aspetti sorprendenti. Pertanto lasciamo che questo testo ci accompagni in un viaggio unico, poiché, come afferma l'autore, "la catacomba parla un linguaggio immediato, passa attraverso gli occhi, ma tocca l'animo e il cuore di tutti coloro che le si avvicinano, inoltrandosi stupiti nelle sue oscure ma radiose gallerie".
25,00

A volte poeta

A volte poeta

Alessandro Bertolino

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2021

"Si può essere poeti a intermittenza? Certamente no, perché chi ha la fortuna di avere un cuor di poeta sa bene che in quel cuore la poesia palpita e bussa ad ogni istante. Certo, talvolta il poeta, per una particolare predisposizione d’animo, sente battere di più il proprio cuore; per contro ‒ assorto negli impegni di lavoro o distratto da altri pensieri contingenti ‒ il poeta pare che in certi momenti presti meno ascolto a quel battito. E forse è questo il senso che Alessandro Bertolino, poeta vero, poeta a tutto tondo e a tempo pieno, ha voluto dare al titolo della sua ultima raccolta poetica. O forse è solo per modestia, perché è anche vero che il poeta autentico non ammette mai di esserlo, per umiltà d’animo, o forse semplicemente perché pensa che i poeti degni di questo nome siano soltanto quelli “grandi”, entrati a pieno titolo nella pagine della Storia della Letteratura." (Dalla recensione di Sergio Donna)
15,00

Polvere di poesia nella clessidra della storia

Polvere di poesia nella clessidra della storia

Alessandro Bertolino

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2013

pagine: 56

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.