Libri di Alessandro Caroli
Anatomia dell'arto superiore
Alessandro Caroli, Franco Bassetto
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2021
pagine: 368
Nell'ambito dell'Anatomia, l'arto superiore è sempre stato considerato un distretto di grande rilievo: si faccia riferimento al quadro "anatomico" più conosciuto, la "Lezione di Anatomia del dottor Tulp" - dipinta da Rembrandt nel 1632 - non a caso utilizzato per realizzare il logo del programma E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). L'opera rappresenta il professor Nicolaes Tulp mentre esegue la dissezione del corpo di un giustiziato, esponendo ai discenti i tendini dei muscoli flessori del braccio sinistro e al contempo mimando con la mano sinistra la loro funzione. D'altra parte, la mano rappresenta lo strumento caratterizzante l'essere umano quale organismo senziente dotato di capacità creativa: basti pensare alla vasta rappresentazione corticale della mano a livello delle aree motrici del cervello umano, indice di una raffinatezza che sottende ben più di una semplice esecuzione di movimenti. Secondo Wilder Penfield, infatti, l'uomo "utilizza la mano per accedere ai pensieri". L'Anatomia dell'Arto Superiore rappresenta pertanto uno degli aspetti della morfologia del corpo umano di fondamentale rilievo non solo per la preparazione dello studente di medicina e delle classi sanitarie, ma anche per le sue ricadute applicative nell'ambito delle discipline chirurgiche. Nonostante l'apparente semplicità topografica del distretto, l'arto superiore presenta una complessa organizzazione morfo-funzionale che permette l'esecuzione di movimenti accurati e precisi, fondamentali per la qualità di vita del paziente e considerabili mezzi di espressione e comunicazione artistica. La presente monografia, curata dal Professor Franco Bassetto e dal Professor Alessandro Caroli, permette un approccio diretto all'organizzazione morfologica dell'arto superiore mediante una trattazione agile e scorrevole, arricchita da schemi e figure originali che si presentano di immediata comprensione, pur non mancando di una profondità contenutistica derivante dalla vasta esperienza clinica degli autori. È un libro destinato sia ai medici in formazione che ai medici specialisti, che si giova degli originali disegni a colori di Alessandro Caroli, modernizzati da Marisa Mancini. Il volume presenta, in maniera precisa, completa e allo stesso tempo snella, i diversi distretti, partendo da una visione topografica nei primi due capitoli, passando poi a un approccio sistematico nei capitoli successivi dedicati a ossa, muscoli, vasi, nervi ed embriologia, morfogenesi, istologia e anatomia microscopica. I disegni e gli schemi contribuiscono a consentire un approccio rapido e semplice, senza essere banale, alla complessità del distretto. Il testo rappresenta pertanto un'importante risorsa rivolta non solo a chi si approccia per la prima volta alla disciplina, ma soprattutto per il professionista nella sua pratica clinica e chirurgica.
La mano. Filogenesi, embriologia, anatomia descrittiva e funzionale, anatomia topografica e chirurgica, anatomia radiografica
Augusto Bonola, Alessandro Caroli, Luigi Celli
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1981
pagine: 454
L'eredità del Contino
Alessandro Caroli
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2001
pagine: 236
Musica in valle d'Itria. Come nasce un grande festival
Alessandro Caroli
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1999
pagine: 118
La valigia del tempo
Alessandro Caroli
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2003
pagine: 168
Forze opposte, primigenie e imprescindibili sembrano allo stesso tempo tormentare e ispirare i personaggi di questo romanzo. Da un lato, le storie personali del controverso Rolando - Raul, maturo italiano immigrato in Australia; di sua figlia Enrichetta, sensibile e posata; del di lei marito, il freddo inglese Peter; della bella Eliza e del musicista Ivan - personaggi tutti moderni e umanissimi, divisi tra l'amore per la bellezza e l'arte, la ricerca di sentimenti veri, l'affermazione individuale, ma tutti con colpe recondite, dolori mai superati, oscure tentazioni (primo tra tutti, il vizio del gioco), l'amore per il dio denaro. Dall'altro lato, la forza onnipotente del destino e, soprattutto, del Tempo.