Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Falanga

Bloody priest

Bloody priest

Alessandro Falanga

Libro

editore: Montag

anno edizione: 2024

pagine: 70

14,00

Paura nella città dei rabbiosi

Paura nella città dei rabbiosi

Alessandro Falanga

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 86

Un ignoto agente patogeno sconvolge la tranquilla routine della città di Potenza, trasformando gli abitanti in esseri rabbiosi, dagli occhi rosso sangue, dediti alla violenza.Tra i sopravvissuti c'è Luca, impiegato di ritorno da Milano per far visita ai genitori, che è obbligato a ridisegnare la propria quotidianità dopo la catastrofe che ha travolto il territorio. Durante una spedizione diurna, dettata dalla necessità di recuperare viveri per le successive giornate, il suo cammino si incrocia con quello di Speranza, una bambina in fuga da un'orda di infetti il cui passato è avvolto nel mistero. L'incontro cambierà l'esistenza di entrambi e andrà a incidere sulla realtà che i due si trovano a vivere. Uno sguardo particolare sulla nostra realtà, che attraverso la metafora horror cerca di far emergere quanto la costruzione di una comunità solidale venga contrastata fortemente dalle diseguaglianze costruite dagli stessi uomini per prevalere sui propri simili.
12,00

Bolidi

Bolidi

ALESSANDRO FALANGA

Libro: Copertina morbida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2021

pagine: 102

Dieci storie tra l'horror e il thriller, zombie, vampiri e bestie deformi. Ma anche situazioni, al limite dell'immaginabile che si ispirano alla quotidianità della vita e a figure che circondano l'esistenza di tutti: marito, moglie, figli, genitori, amici... Secondo l'autore, il genere horror rappresenta il mezzo migliore per descrivere la nostra esistenza. A suo parere, l'horror può essere considerato una sorta di metafora perfetta per la sua capacità di trasporre un determinato aspetto della vita in un mondo particolare imponendoci, pertanto, una riflessione più ampia su ciò che ci circonda.
10,00

Social blackout. E se i social finissero domani?

Social blackout. E se i social finissero domani?

Alessandro Falanga

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 202

Essere o non essere? Se l'essere sta nell'autentica identità personale, che ci distingue gli uni dagli altri, il non essere risiede nel fingere di avere un ruolo nel mondo, che però nulla ha di originale e personale. Il non essere oggi, nel mondo "social", è imperante: ci ruba le identità per imporne una sola, globale e asettica. Ma se un giorno si tornasse alla "normalità", come reagiremmo?
15,00

L'essenza di Pompei in un tè. Tempo di lettura: i 5 minuti di infusione-The essence of Pompeii in a tea. Reading time: just the 5 minutes needed to brew

L'essenza di Pompei in un tè. Tempo di lettura: i 5 minuti di infusione-The essence of Pompeii in a tea. Reading time: just the 5 minutes needed to brew

Felicia D'Amora

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Narratè

anno edizione: 2017

pagine: 24

Un racconto inedito di circa 5000 battute - 5. min. di lettura - equivalenti al tempo necessario all’infusione. Scritto per cogliere e restituire con semplicità il ‘cuore’, il carattere essenziale dell’antica città di Pompei e dei suoi abitanti. In due lingue (ITA/ENG).
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.