Libri di Alessandro Gobbicchi
Cielo di pietra
Alessandro Gobbicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 384
Nell’estremo Nordest d’Italia, a pochi chilometri dal confine sloveno e da quello austriaco, si trova la minuscola frazione di Cave del Predil. Nascosta tra le montagne, per gran parte dell’anno ricoperta dalla neve, fino al 1990 è stata una delle città minerarie più importanti d’Italia. È in questo microcosmo, all’interno del quale la vita è regolata dai ritmi della miniera, un mondo sotterraneo che si snoda per 120 chilometri di gallerie, che si svolgono le vite dei personaggi. Uomini e donne di culture diverse, accomunati dalle dure condizioni di lavoro e dalla lotta contro un ambiente inospitale e spietato. In questo universo, fatto di rapporti semplici e popolato da persone a volte rudi, che vivono in un quotidiano confronto con il pericolo, si intersecano le storie dei protagonisti. Stefano, che rischia la vita per oltrepassare il confine jugoslavo e vedere Luba; Cristina che sogna di essere un’aquila per volare sulle cime delle montagne; Anna che cerca di ritrovare se stessa dopo un amore finito; Alberto che lotta per migliorare le condizioni di lavoro dei minatori; Piero che vuole studiare per costruire una vita diversa in un’altra città.
Il disagio
Alessandro Gobbicchi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 448
È il desiderio di comprendere al di là delle apparenze e delle consuetudini che spinge gli eterogenei personaggi del romanzo a confrontarsi su alcuni aspetti problematici della vita quotidiana. Perché? Una domanda semplice, ma dal potenziale dirompente. Potenzialmente destabilizzante. Per onestà intellettuale servono prospettive differenti. Bruno M., voce narrante della storia, torinese trapiantato a Roma, è un professore a contratto perennemente senza soldi, impegnato nella stesura di un romanzo e in una relazione che oscilla tra amicizia e amore con Kathrine, francese emigrata in Italia, ambientalista alla ricerca di se stessa. Attorno a loro si muovono Brenno, cresciuto in provincia, difensore del sistema e delle tradizioni, e Silvia, sua moglie, cresciuta a Torino tra gli scioperi e le manifestazioni, con un passato tra l'Alaska e i Kibbutz; Michelangelo, pittore italiano sudafricano di nascita, creativo e sognatore; Aldo professore a contratto ingenuo e idealista; Claudio, un trascorso da contestatore di sinistra e in perenne disaccordo con il sistema e sua moglie Anna, figlia di un ambasciatore, che rimpiange i fasti della gioventù. Una galleria di personaggi differenti per orientamenti e sensibilità le cui vicende delineano la trama di un romanzo che, in maniera ironica e dissacratoria, fondendo introspezione e analisi socio-politica, esplora alcune forme di malessere originate dalla quotidiana interazione dei protagonisti con una realtà sempre più complessa e difficile da interpretare.
Sichuan
Alessandro Gobbicchi
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 348
"Lo osservavo affascinato. Stava immobile a scrutare con aria assorta il cielo, o un semplice oggetto come se potesse comunicare con le cose che gli stavano intorno e modellarsi a proprio piacimento fino a confondersi con esse. Forse perché lui stesso, nel suo apparire così scevro da ogni umana e fisica emozione, addirittura privo di una volontà propria, sembrava appartenere al mondo delle cose inanimate."
I meandri della ragione. La guerra nel pensiero sociale del XIX e XX secolo
Alessandro Gobbicchi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 192
Le acrobazie dell'anima
Alessandro Gobbicchi
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 222
Alla fine, dopo aver inseguito senza sosta sensazioni e pensieri che vorticavano nella mia mente e aver scarabocchiato una decina di fogli con frasi e segni apparentemente privi di significato, mi stendevo a terra, quasi a cercare, tramite il contatto fisico, di riavvicinarmi a quella realtà terrena dalla quale mi ero fatto trascinare via. Rimanevo lì per un po', fino a quando la percezione di qualche suono mi riportava in un mondo emotivamente meno tumultuoso.
Al di là del muro
Alessandro Gobbicchi
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 350
Un viaggio a Berlino per ritrovare vecchi amici. I racconti di quello che accade nella Germania est. Davide non potrebbe andarci, ma il richiamo di quel mondo sconosciuto è forte. L'incontro imprevisto con una ragazza che vive a Berlino Est. "Controllano tutto. Devi stare attento ad ogni parola che dici. Questo mi spaventa... Non avere più il coraggio di provare emozioni per paura di tradirmi". Sarebbe bello poterla rivedere, sarebbe una buona amica, forse qualche cosa di più. Ma il Muro è là, a separare due mondi che non si devono incontrare, a raccontare storie di vite spezzate nel tentativo di fuggire. Eppure qualcuno è riuscito a scappare a ovest. Perché non provare? In piena Guerra Fredda un ragazzo e una ragazza sfidano le spie, la prigione dalla quale non si torna e i servizi segreti più efficienti del mondo per poter vivere insieme in un paese più libero.
La Cina e la questione ambientale
Alessandro Gobbicchi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 236
Le riforme economiche iniziate da Deng Xiaoping alla fine degli anni '70 hanno dato l'avvio a un processo di industrializzazione che, pur consentendo il miglioramento delle condizioni di vita di centinaia di milioni di persone, ha tuttavia comportato lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali e un consistente innalzamento dei livelli di inquinamento. L'aumento della quantità di energia necessaria per sostenere la crescita economica, la riduzione delle riserve di acqua e delle terre coltivabili, le spese per rimediare ai danni provocati dall'inquinamento e l'aumento delle manifestazioni di protesta originate da problemi ambientali rendono sempre più evidente il legame tra crescita economica, questione ambientale e stabilità sociale. Consapevole della necessità di una strategia ambientale adeguata, il governo cinese agisce su molteplici fronti - da quello legislativo, a quello finanziario, a quello fiscale - usufruendo delle opportunità offerte dalle dinamiche di mercato per mobilitare il mondo industriale, così da sfruttarne la capacità tecnologica, e utilizzando in modo innovativo i mass media per sensibilizzare l'opinione pubblica a un consumo sostenibile. Una strategia complessa e articolata che implica un difficile equilibrio tra nuove forme del rapporto tra Stato e cittadinanza e il mantenimento del potere e delle prerogative dello Stato.