Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Lauro

Governare le democrazie nella trasformazione dei sistemi politici

Governare le democrazie nella trasformazione dei sistemi politici

Arianna Carminati, Matteo Frau, Marco Ladu, Alessandro Lauro

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il volume vuole descrivere (e interrogarsi su) un momento di grande tumultuosità della democrazia occidentale, per non dire di vera e propria messa in discussione dei suoi classici presupposti e, di contro, sulle proposte strutturali di livello costituzionale con riguardo all’ordinamento italiano rispetto al quale, peraltro, sono stati fatti, a partire dalla fine degli anni Ottanta, tentativi importanti di mutamento del sistema parlamentare vigente, tutti falliti sino ad ora. È sembrato opportuno raccontare (e ragionare “a caldo” su) eventi di una certa rilevanza istituzionale – dunque non solo politica – che si sono succeduti in Paesi (Francia e Germania) che, come il nostro, costituiscono un asse strategico per la stessa Unione Europea ovvero in un Paese, quello degli Stati Uniti d’America, considerato, in particolare dal secondo dopoguerra in avanti, un “baluardo” per la difesa dei principi e valori dell’Occidente democratico, nonostante un sistema di governo presidenziale (che ne costituisce un unicum), ben bilanciato quanto a contropoteri da opporre a pericolose derive di leaderismo estremo che, tuttavia, dopo la seconda rielezione di Donald Trump, vengono perlomeno paventate.
18,00

Il conflitto di attribuzioni a tutela del singolo parlamentare. Prospettive e problematiche di una via incerta
40,00

La declinazione del sistema parlamentare italiano nella XVIII legislatura. Il mutamento della maggioranza governativa e la conferma del Presidente del Consiglio

La declinazione del sistema parlamentare italiano nella XVIII legislatura. Il mutamento della maggioranza governativa e la conferma del Presidente del Consiglio

Alessandro Lauro

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il volume si inserisce in una lunga tradizione di studi coltivata dal gruppo dei costituzionalisti bresciani. Le ricerche che si sono susseguite negli anni hanno coperto più di tre decenni di storia costituzionale italiana, dando conto della forma di governo colta nel suo svolgersi, nella sua concreta realtà, nella sua resilienza malgrado le contraddizioni del sistema politico chiamato ad inverarla. La scelta metodologica compiuta ab origine e tramandata è quella di osservare la cronaca istituzionale del nostro Paese, al fine di evidenziare i fatti che divengono costituzionalmente rilevanti per decriptare il funzionamento della “Costituzione vivente”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.