Libri di Alessandro Mauro
Intersections. 100 intersezioni di architetture contemporanee. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2025
pagine: 224
Un viaggio ozioso e audace nell'architettura contemporanea, tra intrecci, riferimenti e citazioni. È un errare ondivago dai maestri del Movimento Moderno fino a Moneo, Ito, Piano, Aires Mateus, Olgiati, Caruso-St John, Tham & Videgård e Macías Peredo; alla scoperta di stravaganti abbinamenti fra Gropius e Wright, Aalto e Alberti, Le Corbusier e Palladio, Baldeweg e Soane, Campo Baeza e Lubetkin, Chipperfield e Rossi. Troverete le doti camaleontiche d'un Siza e il suo plurimo citazionismo (Loos, Le Corbusier, Aalto, Wright, Bo Bardi) e le, forse inaspettate, affinità fra Barragán e Josef Albers, fra Steven Holl e Piero Manzoni, fra John Hejduk e Piet Mondrian o fra Aldo Rossi e Bruno Munari.
Negli occhi di chi guarda. Pezzetti di Roma in qualche foto, poche parole e tanti passi
Alessandro Mauro, Fabio Bedini
Libro
editore: Il Lupo
anno edizione: 2025
pagine: 144
Inni e canti a San Sebastiano martire patrono di Melilli (1935-2018)
Alessandro Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 70
Raccolta d'interesse musicale con notizie storiche incluse ad ogni singolo inno e note biografiche su ogni autore.
La formazione dell'architetto
Alessandro Mauro, Alberto Campo Baeza
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2021
pagine: 92
Un'amabile conversazione sugli anni di formazione di Alberto Campo Baeza: la famiglia di origine, l'adolescenza a Cadice, la movida madrileña degli anni post dittatura, l'incontro coi grandi maestri spagnoli e poi la sua architettura: dalle prime abitazioni ai grandi progetti della maturità. Campo Baeza ci racconta un percorso fatto di tenacia, studio («lavorare, lavorare, lavorare», ama ripetere), pazienza e amore per la bellezza in tutte le sue forme. Con una particolare attenzione ai giovani e alla loro formazione, verso i quali Campo Baeza ha consigli e parole di fiducia, in un momento così delicato per l'architettura e i giovani professionisti.
Il Bergamini di neurologia
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2020
pagine: 848
La nuova edizione del Bergamini di Neurologia, il più diffuso manuale di neurologia in ambito teorico e clinico, presenta al lettore una panoramica completa sul funzionamento del cervello e del sistema nervoso. Propone inoltre le più recenti indagini immunologiche, genetiche, neurofisiologiche e di neuroimaging funzionale, ricerche che hanno messo in luce nuovi e importanti aspetti relativi a diverse patologie neurologiche, aprendo così la strada alla descrizione delle attuali tecniche diagnostiche e alla proposta delle più efficaci soluzioni terapeutiche. Il testo affronta in modo chiaro e completo le principali sindromi neurologiche, i metodi di indagine, la neuroepidemiologia, la neuroradiologia, le malattie e le affezioni neurologiche più comuni tra la popolazione generale (cefalee, demenze, disordini del movimento) e le malattie più rare (miopatie, malattie del motoneurone, malattie prioniche). Non mancano inoltre approfondimenti relativi ai temi che assumono oggi una crescente rilevanza in neurologia: le tecniche di neuroriabilitazione e le riflessioni di carattere etico. Arricchita da oltre 500 figure a colori, tabelle e grafici, la nuova edizione, ampliata e aggiornata, si presenta come uno strumento utile per ogni medico, specializzando e studente di Medicina.
Basilio. Racconti di gioventù assoluta
Alessandro Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2019
pagine: 140
Indipendenti ma connessi, questi dieci racconti hanno per protagonista Basilio, mentre attraversa gli anni speciali dell'infanzia e della gioventù. Le piccole cose che gli succedono, tra le elementari e il liceo, sono il frutto di un tempo in cui quasi tutto è inizio, e quasi tutto è importante. Il suo graduale ingresso nel mondo è già, a modo suo, condizione umana: vicenda di tentativi e inciampi, desideri e guai, scoperte che si intrecciano a sconfitte, continua possibilità della rimonta. Dunque Basilio, ora più ora meno, siamo quasi tutti.
Lodate il signore nel suo santuario
Alessandro Mauro
Libro
editore: A&G
anno edizione: 2018
Canti per l'animazione della Santa Messa.
Il realismo e l'architettura italiana
Alessandro Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2017
pagine: 192
Realismo è un termine ambiguo, il cui perimetro semantico include svariate accezioni, per tale ragione è anche un termine scomodo, usato per nobilitare o svilire, a seconda dell'ostinazione della propria faziosità. Realismo è anche un termine che ricorre spesso nelle storie dell'architettura italiana, e fra i testi di alcuni dei suoi maggiori protagonisti. Lo scopo di questo saggio è di indagare i concetti cardine del Realismo scomodando, con una certa voluta incoscienza, discipline quali la pittura (Gustave Courbet) e la filosofia (György Lukács) e cercare un confronto con l'architettura. Il pensiero di Giuseppe Pagano, forse il primo, coerente, e in una certa misura completo sforzo teorico verso una cultura di tipo realista, e quello di Ernesto Nathan Rogers, che sarà il fulcro intorno al quale si coagulerà la Scuola di Milano, sono i due autori attraverso i quali questo studio si propone di leggere gli intenti teorici e la produzione architettonica italiana, le sue maggiori "scuole" - la Scuola di Milano e la Scuola di Roma -, e le connessioni con due importanti centri della cultura architettonica internazionale, Barcellona e Porto.
Se Roma è fatta a scale. Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
Alessandro Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2016
pagine: 163
Le scale sono spesso un'accelerazione del ritmo urbano, luoghi di transito; magari poco o per niente conosciute, quelle visibili e quelle nascoste, a due passi dalle vie più frequentate o infilate nel verde dei parchi, dal centro alla periferia. Le scale di Roma sono certamente molte di più di quelle che Alessandro Mauro ci racconta in questo libro. Ma Se "Roma è fatta a scale" non è concepito come una guida e non vuole essere un censimento: questi brevi testi letterari sono sguardi insoliti e geniali sulla città. Sguardi dal basso o dall'alto di una scalinata, su luoghi storici come Fori Imperiali, via Giulia, Campidoglio, Ara Coeli, ma anche vere e proprie esplorazioni urbane nei quartieri più periferici di Roma. "Sin dai primi giri, e dai primi testi, è apparso chiaro che andando avanti a scrivere di scale ne sarebbe in qualche modo venuto fuori un discorso su Roma: magari piccolo, e sicuramente parziale, ma inevitabile. Alla base delle scale c'è la città, sopra pure; le scale stesse, ogni gradino, sono città, e appartengono a tutti. Non si scappa".
Dash Missione Bontà. 25 anni di impegno sociale
Laura Leonelli, Alessandro Mauro
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2013
pagine: 166
"Ci sono storie speciali, che in maniera unica raccontano di un'azienda, di una marca, del suo rapporto con le famiglie italiane. Una di queste storie è certamente raccontata dai venticinque anni di Dash Missione Bontà, progetto che nel tempo ci ha consentito di aiutare bambini, famiglie e comunità intere, e di conoscere da vicino il mondo e la passione del volontariato italiano e internazionale. Venticinque anni: un percorso lunghissimo per la vita stessa di una marca, forse impensabile per un solo progetto in un mondo ormai abituato a consumare tutto con estrema velocità. Un percorso speciale, sia per la durata che per il rapporto di fiducia con il pubblico - che di iniziativa in iniziativa, si è rafforzato e confermato - e, soprattutto, per i risultati che ha saputo produrre." (Sami Kahale, Presidente e Amministratore Delegato Procter & Gamble)