Libri di Alessandro Melchionda
Le circostanze del reato. Origine, sviluppo e prospettive di una controversa categoria penalistica
Alessandro Melchionda
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: XX-822
La responsabilità da reato degli enti nel contesto delle cooperative agricole e vitivinicole
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il presente volume raccoglie i risultati di una ricerca che ha analizzato le modalità di costruzione e implementazione dei Modelli 231 nel peculiare settore delle cooperative agroalimentari. La presenza di uno scopo mutualistico comporta infatti significative deviazioni organizzative rispetto al modello delle società for profit. Deviazioni che possono avere risvolti anche sul contenuto stesso delle cautele che l'ente è tenuto ad adottare, per non incorrere in responsabilità per i reati commessi a suo interesse o vantaggio da soggetti inseriti nella propria compagine. Il volume affronta questi aspetti valorizzando l'approccio interdisciplinare che caratterizza tale disciplina, mettendo in dialogo diritto penale, commerciale e profili di economia aziendale.
Prevenzione dei sinistri in area valanghiva. Attività sportive, aspetti normativo-regolamentari e gestione del rischio
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2019
pagine: 166
Il volume raccoglie gli esiti di un progetto di ricerca che ha analizzato, con metodo interdisciplinare, aspetti positivi e criticità legate all’esercizio di attività sportive in area valanghiva. Le valanghe provocate da scialpinisti, freeriders ed escursionisti sono sempre più frequenti in ragione della massiccia antropizzazione delle aree alpine libere, indotta da un marketing turistico che punta sulla pratica del fuoripista. Gli effetti, peraltro, trascendono la dimensione naturale, comportando precise responsabilità, civili e penali, che impongono un’indagine su caratterizzazione, dinamica e localizzazione di uno scaricamento nevoso e sulla propensione al rischio dei soggetti coinvolti. Il volume affronta gli aspetti evocati delineando il rilevante apporto delle scienze meteorologiche, statistiche, giuridiche e psicologiche per una migliore comprensione del complesso fenomeno.