Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Serena

Storia del circo

Storia del circo

Alessandro Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2024

pagine: 344

Clown, freaks, acrobati, giocolieri, ammaestratori di animali: il circo è un grande contenitore dello spettacolo popolare in cui si mescolano discipline e arti diverse. La trasmissione delle tecniche, l'esercizio della professione, l'esito presso il pubblico e la critica si sono combinati in modo vario a seconda delle epoche storiche e delle aree geografiche di riferimento. Lo spettacolo circense, non avendo avuto nel corso del tempo grandi riconoscimenti artistici, ha sempre fatto riferimento solo al pubblico, con un approccio imprenditoriale che ha conosciuto una varietà incredibile di forme: dal piccolo circo di famiglia alle folli imprese del circo Barnum che oggi riempie gli stadi. I temi e i personaggi sono analizzati lungo un excursus cronologico che parte dalle origini delle discipline circensi, radicate nelle cerimonie e nei riti religiosi di ogni cultura, fino alla nascita del circo contemporaneo. Le tecniche, gli sviluppi, gli esiti delle varie discipline e sottodiscipline sono approfonditi anche attraverso i ritratti dei maggiori interpreti; da ultimo, le imprese circensi sono studiate nei contesti sociopolitici in cui si sono sviluppate e un particolare spazio è dedicato alle principali famiglie ed esperienze italiane. Una sintetica ma esaustiva storia dello spettacolo circense pensata per soddisfare le esigenze di ogni lettore, dall'esperto al neofita! Prefazione di Paolo Bosisio.
26,00

Circo e teatro. L'arte circense come strumento di inclusione sociale

Circo e teatro. L'arte circense come strumento di inclusione sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2023

pagine: 186

19,00

Conoscere e organizzare circo. Storia, linguaggio, discipline, creazione, diffusione, normativa

Conoscere e organizzare circo. Storia, linguaggio, discipline, creazione, diffusione, normativa

Valeria Campo, Alessandro Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 222

Il circo è oggi in profonda trasformazione: nuovi protagonisti e nuove professionalità si affacciano in un sistema le cui origini risalgono all’antichità e al mito. Il circo affascina le platee di ogni continente e di ogni estrazione sociale, sia con il format classico, e i suoi 250 anni di storia, sia con forme inedite che invadono gli spazi teatrali e urbani, conquistando nuovi spettatori. In questo mutevole panorama, gli operatori dello spettacolo devono gestire le differenti declinazioni del circo, dai festival di strada ai grandi eventi, passando per i teatri e i tendoni, mentre gli artisti necessitano degli strumenti adeguati per affrontare un mercato che offre importanti opportunità. Questo libro fa un primo punto della situazione, con uno sguardo al mondo e particolare attenzione all’Italia, analizzando le fasi organizzative, produttive, creative e di vendita delle diverse forme circensi, grazie anche ai contributi e alle testimonianze di artisti e organizzatori. È rivolto agli artisti che vogliono professionalizzare il proprio percorso, a coloro che si occupano di management del live show in tutte le sue forme, e a tutti coloro che, affascinati da uno chapiteau felliniano o da una performance di circo contemporaneo piena di invenzioni, desiderano approfondire la storia e i “dietro le quinte” del più grande spettacolo del mondo.
23,00

Medusa

Medusa

Alessandro Serena

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 338

Il sole del 6 Giugno splendeva alto e luminoso. Comincia così il racconto delle tredici ore che cambieranno per sempre la vita di tutte le persone del pianeta. Un vecchio diario, la scoperta di una caverna. Il risveglio di un antico nemico che riposava da secoli, sepolto sotto terra. Grecia. Isola di Serifo. Un gruppo di archeologi Americani, è alla ricerca della caverna delle Gorgoni. Qualcosa però non va come previsto. Medusa, mostro mitologico metà donna e metà serpente, che pietrifica gli esseri umani con lo sguardo, risorge. La Gorgone, accecata dall'odio nei confronti degli uomini, decide di scatenare la propria ira in modo terribile. Inizia così una sanguinosa guerra che vedrà coinvolta, da una parte l'umanità intera e dall'altra un esercito composto da tutte le statue della terra, animate e chiamate a combattere dai poteri di Medusa.
14,90

Consigli a un giovane clown

Consigli a un giovane clown

Massimo Locuratolo, Alessandro Serena, David Larible

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 261

È una bella sfida raccontare la storia di un clown. Appartiene ad una famiglia di personaggi archetipici che, con diversi nomi e sotto diverse spoglie, attraversa la storia del mondo intrattenendo profonde relazioni con ogni tipo di cultura. Per alcuni i clown incutono timore (esiste addirittura una specifica paura, la coulrofobia). Per molti altri evocano il bel sogno di restare bambini. Ma tali figure hanno anche toccato la mente e il cuore di numerosi artisti, come Picasso e Toulouse Lautrec, Goethe e Boll e ovviamente Chaplin e Fellini. In questo volume l'affascinante e avventurosa biografia del grande artista italiano David Larible è la bussola per percorrere altre due strade parallele con le quali si intreccia di continuo. Da una parte la storia della clownerie con dei focus su alcuni grandi del passato fra circo, teatro e cinema. Dall'altra lo studio dei meccanismi utilizzati dai maestri del genere. Un libro, ideato da due fra i più importanti studiosi della materia, intorno alla storia e ai contenuti artistici dei clown e del loro rappresentante contemporaneo più conosciuto e richiesto, per tentare di comprendere come questi straordinari personaggi abbiano saputo conquistare gli spettatori di tutto il mondo.
22,00

Canto degli angeli. Racconto d'arte nelle terre spilimberghesi
28,00

Cedac. Documenti e attività 2015-2016

Cedac. Documenti e attività 2015-2016

Libro

editore: Equilibrando

anno edizione: 2016

pagine: 100

12,00

Cedac. Documenti e attività 2013-2014

Cedac. Documenti e attività 2013-2014

Antonio Giarola, Alessandro Serena

Libro: Copertina morbida

editore: Equilibrando

anno edizione: 2014

pagine: 100

12,00

Storia del circo

Storia del circo

Alessandro Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XVI-207

Clown, freaks, acrobati, giocolieri, ammaestratori di animali: il circo è un grande contenitore dello spettacolo popolare in cui si mescolano discipline e arti diverse tra loro. La trasmissione delle tecniche, l'esercizio della professione, l'esito presso il pubblico e la critica si sono combinati in modo assai vario a seconda delle epoche storiche e delle aree geografiche di riferimento. I temi e i personaggi sono analizzati lungo un excursus cronologico che parte dalle origini delle discipline circensi, radicate nelle cerimonie e nei riti religiosi di ogni cultura, fino alla nascita del circo contemporaneo; le tecniche, gli sviluppi, gli esiti delle varie discipline e sottodiscipline sono approfonditi anche attraverso i ritratti dei maggiori interpreti; da ultimo, le imprese circensi sono studiate nei contesti sociopolitici in cui si sono sviluppate e un particolare spazio è dedicato alle principali famiglie ed esperienze italiane. Una sintetica ma esaustiva storia dello spettacolo circense pensata per soddisfare le esigenze di studenti universitari e per fornire una buona conoscenza a ogni lettore interessato.
19,00

Luci della giocoleria. Il virtuosismo tra circo, varietà, strada e teatro d'avanguardia

Luci della giocoleria. Il virtuosismo tra circo, varietà, strada e teatro d'avanguardia

Alessandro Serena, Karl-Heinz Ziethen

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2002

pagine: 160

Oltre ad illustrarne l'evoluzione storica, l'opera racconta il contributo della giocoleria agli esiti artistici del circo, del varietà, del cinema, fino ad arrivare ai giorni nostri, con l'esplosione della giocoleria nelle piazze di tutto il mondo ed al suo utilizzo nel teatro d'avanguardia. Non un "trattato" sulla giocoleria e sulle sue tecniche, ma piuttosto un'opera di divulgazione che illustri appunto le capacità di meravigliare e di fare spettacolo di una delle più antiche discipline delle spettacolo popolare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.