Libri di Alessio Belli
Music diary. 100 dischi per gli anni 20
Alessio Belli, Claudio Lancia
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2025
pagine: 280
“Music Diary. 100 dischi per gli anni 20” è un diario di viaggio che si srotola fra il 2020 e il 2024. Alessio Belli e Claudio Lancia sintetizzano, in ordine rigorosamente cronologico, quanto di importante è accaduto nel mondo musicale durante la prima metà del decennio, analizzando venti album per ciascun anno. Non si tratta necessariamente dei cento dischi più belli, più venduti o più premiati del quinquennio, semmai quelli che gli autori hanno ritenuto più rappresentativi e significativi, toccando il maggior numero possibile di generi musicali, alternando nomi conosciutissimi ad altri decisamente più di nicchia. Venti schede all’anno per cinque anni, scritte come fossero le pagine di un diario, inquadrando ciascuna opera nel proprio contesto di riferimento, imbastendo una narrazione che non si ferma al mero aspetto artistico, bensì mira a raccontare le ragioni sentimentali che legano gli autori a ciascuna delle opere trattate. Il risultato finale rappresenta una delle tante selezioni possibili per riassumere cinque anni di musica e di vita. Con una playlist che accompagnerà ogni singolo passo della vostra lettura.
L & R. L'enigma Lindemann e Rammstein
Alessio Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 224
Prima con i Rammstein e poi con il side project omonimo, Till Lindemann si è divertito a sconvolgere nei modi più svariati il pubblico: performance tra fiamme e oscenità, videoclip choc, testi imbevuti delle più turpi perversioni, aggiungendo alla personale Antologia dell’Orrore anche tragedie e serial killer, intrecciando tutto alla potenza dei brani sostenuti dalla lingua madre, il tedesco, senza evitare accuse e polemiche. Si è creato così l’Enigma: può una band con tali connotati vivere un successo di critica e pubblico internazionale senza precedenti? Forse la risposta è nel cuore oscuro della produzione firmata Lindemann & Co. Questo libro, più che una biografia incentrata sulla vita dei musicisti, è l’analisi dei temi e degli aspetti più significativi dei Rammstein. Cardine dell’opera è l’attività artistica del leader, che con le sue scelte ha marcato a fuoco – in tutti i sensi – la storia del metal estremo. Si affrontano nella maniera più ampia e approfondita le peculiarità di un musicista misterioso, controverso e affascinante, capace con uno stile unico di farci vivere gli scorci umani più terrificanti e le vette più intense dell’anima. Sotto il martellare elettronico c’è un profondo legame con i temi della famiglia, dell’infanzia, c’è un’acuta disamina della malvagità dell’uomo, senza dimenticare il rapporto con l’Alto, che crea così uno scenario spesso insostenibile capace di prendere per il collo l’ascoltatore e affondarlo nel più impenetrabile degli abissi. E sembra incredibile, appena toccato il fondale, ecco il luccichio di un tesoro.
Marilyn Manson. Indagine su un ex Anticristo
Alessio Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2021
pagine: 208
C’erano una volta gli anni Novanta e il loro cattivo per eccellenza: Marilyn Manson. L’Anticristo Superstar al centro di violente polemiche ma al contempo autore di dischi d’oro zeppi di brani scioccanti, videoclip come film horror in heavy rotation sui canali musicali e tour sold out. Dai primi passi segnati dai serial killer, dal disprezzo verso la società americana, provocazioni e distruzione di ogni tabù supportate adeguatamente dalla violenza delle note, il percorso musicale del Reverendo ha progressivamente assunto negli anni forme sonore più mature senza perdere lucidità di osservazione e dimenticare come far parlare di sé. Lontano dall’essere uno spauracchio, Marilyn Manson a fasi alterne ha saputo reinventarsi e superare i momenti delicati e ora, con l’ultimo we are chaos, si gode il plauso di critica e pubblico. Oltre il personaggio si cela un individuo complesso, pieno di sfaccettature mai considerate abbastanza che conosceremo in queste pagine, dove andremo oltre il clamore delle accuse per capire i veri significati dei suoi messaggi. Autore di poesie e racconti, giornalista musicale, attore e pittore, il mondo di Brian Warner riserva un viaggio in un mondo oscuro quanto affascinante. Dall’aspetto live ai celebri videoclip, passando per le tematiche delle canzoni e l’analisi dei concept album, senza dimenticare il lavoro sull’immagine e gli aspetti più controversi, Indagine su un ex Anticristo vuole tracciare un’analisi seria e accurata sulle diramazioni di un personaggio “vero”. Per un Anticristo che muore, c’è un artista da conoscere.
L & R. L'enigma Lindemann e Rammstein
Alessio Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2020
pagine: 192
Prima con i Rammstein e poi con il side project omonimo, Till Lindemann si è divertito a sconvolgere nei modi più svariati il pubblico: performance tra fiamme e oscenità, videoclip choc, testi imbevuti delle più turpi perversioni, aggiungendo alla personale Antologia dell'Orrore anche tragedie e serial killer, intrecciando tutto alla potenza dei brani sostenuti dalla lingua madre, il tedesco, senza evitare accuse e polemiche. Si è creato così l'Enigma: può una band con tali connotati vivere un successo di critica e pubblico internazionale senza precedenti? Forse la risposta è nel cuore oscuro della produzione firmata Lindemann & Co. Questo libro, più che una biografia incentrata sulla vita dei musicisti, è l'analisi dei temi e degli aspetti più significativi dei Rammstein. Cardine dell'opera è l'attività artistica del leader, che con le sue scelte ha marcato a fuoco – in tutti i sensi – la storia del metal estremo. Si affrontano nella maniera più ampia e approfondita le peculiarità di un musicista misterioso, controverso e affascinante, capace con uno stile unico di farci vivere gli scorci umani più terrificanti e le vette più intense dell'anima. Sotto il martellare elettronico c'è un profondo legame con i temi della famiglia, dell'infanzia, c'è un'acuta disamina della malvagità dell'uomo, senza dimenticare il rapporto con l'Alto, che crea così uno scenario spesso insostenibile capace di prendere per il collo l'ascoltatore e affondarlo nel più impenetrabile degli abissi. E sembra incredibile, appena toccato il fondale, ecco il luccichio di un tesoro.
Care tenebre
Alessio Belli
Libro: Copertina morbida
editore: Giallomania Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 130
Niente da nascondere
Alessio Belli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2012
pagine: 64
Alessio Belli sa giostrare l'arte della scrittura come sa fare soltanto chi conosce lo strumento della poesia. L'io poetico si evolve verso dopo verso, creando una forte tensione emotiva e un dialogo più volte ribadito con un Sé-Altro, divino ma senza perdersi in un ricercato misticismo. Tensione che è anche lotta tra bene e male, vita e morte, speranza e solitudine: ogni dicotomia si risolve però in un placido "sentore d'essenziale", come lo definisce nella prefazione il linguista Andrea Viviani. Il mondo che si vuole "raccontare" è quello delle epifanie, terrene o celesti poco importa, dove parole, suoni e immagini definiscono l'ideale ricerca di sé stessi. Protagonisti assoluti sono i sensi che sono a volte impalpabili altre volte palpabili, fino quasi a consumarli tra le proprie mani. Sensi che sono costanti giochi di forze: si assiste ad una vera e propria danza della realtà. Una danza che è prima demoniaca poi profondamente, fin troppo, umana. Manca l'amore in questa poesia. L'amore fisico, intellettuale ma comunque terreno, ha un corpo di donna che non è qui davanti ai nostri occhi ma è da qualche altra parte, invisibile come la fede.