Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alex Arena

«Solo quello che si abbraccia può essere trasformato». L'esperienza esistenziale e teologica della fragilità

«Solo quello che si abbraccia può essere trasformato». L'esperienza esistenziale e teologica della fragilità

Alex Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2021

pagine: 80

L’uomo fragile si accorge dell’esistenza dell’altro: non ha la pretesa di dominarlo ma di comprenderlo, riconoscendolo nella sua diversità, nell’uguaglianza e nei bisogni comuni. Molti esempi si possono trarre dal Vangelo, dove i veri protagonisti sono le persone fragili: poveri, malati, vedove, disabili, peccatori. Gesù sta con loro, e li difende, perché essi sono il vero metro dell’umanità. Non si vergogna di piangere per loro, come nell’episodio di Lazzaro, dimostrandosi egli stesso fragile, e più ancora se ne prende cura, trovando le parole giuste per riaccendere la speranza.
10,00

Ho una parola di Dio per te

Ho una parola di Dio per te

Alex Arena

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 112

In effetti, è indispensabile avere qualcuno da amare e che ci ami. Altrimenti lo stomaco brontola sempre perché non è mai pieno. Non è mai sazio. E allora voilà, quando ci viene a mancare questo affetto così necessario per la nostra esistenza, ci nutriamo di tutto ciò che non ci fa bene. Alcool, droga, gioco, shopping compulsivo, sesso spericolato. Ci sfondiamo di cibo. Oppure abbiamo bisogno di sentirci uomini e donne di successo, pieni di soldi, di lusinghe e complimenti. Tutto questo riesce a saziare le nostre fami. Sì, ma solo in modo temporaneo. Perché se io cerco a tutta birra una dose di questa felicità a basso costo è Dio che sto cercando anche se non lo so. Ma ciò che sazia davvero è solo l'amore. L'amore è la droga migliore.
10,00

Ho una parola di Dio per te

Ho una parola di Dio per te

Alex Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

E qui ci sta una provocazione: siamo troppo presi a dire e raccontare che Gesù è in Chiesa oppure lo portiamo anche in giro, dove c'è la quotidianità più spiccia? Un cristiano che non bazzica mai la strada finisce col chiudersi in casa trasformandola in un luogo sicuro, ma ahimè forse troppo chimicamente disinfettato.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.