Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Solo quello che si abbraccia può essere trasformato». L'esperienza esistenziale e teologica della fragilità

«Solo quello che si abbraccia può essere trasformato». L'esperienza esistenziale e teologica della fragilità
Titolo «Solo quello che si abbraccia può essere trasformato». L'esperienza esistenziale e teologica della fragilità
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Kairos
Editore Velar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788866718901
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’uomo fragile si accorge dell’esistenza dell’altro: non ha la pretesa di dominarlo ma di comprenderlo, riconoscendolo nella sua diversità, nell’uguaglianza e nei bisogni comuni. Molti esempi si possono trarre dal Vangelo, dove i veri protagonisti sono le persone fragili: poveri, malati, vedove, disabili, peccatori. Gesù sta con loro, e li difende, perché essi sono il vero metro dell’umanità. Non si vergogna di piangere per loro, come nell’episodio di Lazzaro, dimostrandosi egli stesso fragile, e più ancora se ne prende cura, trovando le parole giuste per riaccendere la speranza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.