Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfonso Cerrato

La nuova esdebitazione. Profili sostanziali e processuali, con formulario e focus giurisprudenziali

La nuova esdebitazione. Profili sostanziali e processuali, con formulario e focus giurisprudenziali

Alfonso Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 168

La seconda edizione della presente opera è suddivisa in tre parti, nelle quali, l’innovativo istituto dell’esdebitazione quale beneficio consistente nella liberazione dei debiti non soddisfatti – da parte del debitore onesto ma sfortunato – con conseguente riapertura dell’attività economica di quest’ultimo (cd. Fresh Start), viene esaminato all’interno del vigente tessuto normativo – in vigore dal 15 luglio 2022 – in virtù dell’art. 42, co. 1°, lett. a) L. 29 giugno 2022, n. 29, di conversione con modficazioni, D.L. 30 aprile 2022, n. 36 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.)” ed è composto dagli artt. 278 a 283 D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, istitutivo del Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (C.C.I.I.) così come integrato e corretto rispettivamente dal D.lgs. 26 ottobre 2020, n. 147 (I decreto correttivo e integrativo al C.C.I.I.) e dal D.lgs. 17 giugno 2022, n. 83 (II decreto correttivo e integrativo al C.C.I.I.), nonché dagli artt. 14 terdecies e 14 quaterdecies L. 27 gennaio 2012, n. 3 relativi alle due forme di esdebitazione nella procedura da sovraindebitamento. A corredo dell’opera vi sono con l’intento di facilitare il lettore nella comprensione dell’innovativo istituto – soprattutto alla luce dei ripetuti e recenti interventi modificativi e integrativi sulla normativa di riferimento – anche dei formulari e focus giurisprudenziali con relativi indici.
24,00

Esecuzione in forma specifica. Con schemi procedimentali e formulario

Esecuzione in forma specifica. Con schemi procedimentali e formulario

Alfonso Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 160

L’opera descrive l’esecuzione in forma specifica – in tutte le sue varianti – quale forma di tutela esecutiva, che affianca la più diffusa esecuzione in forma generica o meglio nota come esecuzione per espropriazione forzata avente ad oggetto il soddisfacimento coatto dei crediti pecuniari. In particolare l’opera si suddivide in tre capitoli, dove nel primo è esaminata l’esecuzione in forma specifica avente ad oggetto la consegna od il rilascio forzati di cosa mobile o immobile ex artt. 2930 c.c. e 605-611 c.p.c.; nel secondo è analizzata l’esecuzione in forma specifica avente ad oggetto gli obblighi di fare e di non fare ex artt. 2931 e 2933 c.c. con gli artt. 612-614 c.p.c.; ed infine è descritta l’esecuzione forzata indiretta di cui al nuovo art. 614-bis. c.p.c. nella sua evoluzione normativa, e cioè dall’introduzione del 2009 passando per le novità della Novella del 2015 e finendo con le ulteriori innovazioni apportate a tale istituto dalla recente Riforma Cartabia del 2021/2022 con entrata in vigore dal 1° marzo 2023. Infine oltre all’aspetto teorico dell’esame della normativa di riferimento, l’opera è arricchita da schemi normativi e formulari per evidenziare anche il profilo pratico dell’esecuzione in forma specifica.
22,00

Espropriazioni immobiliari. Delega, pubblicità e vendita. Con formulario

Espropriazioni immobiliari. Delega, pubblicità e vendita. Con formulario

Alfonso Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 176

22,00

La nuova esdebitazione. Profili sostanziali e processuali, con formulario e focus giurisprudenziali
16,00

Espropriazioni immobiliari. Delega, pubblicità e vendita. Con formulario

Espropriazioni immobiliari. Delega, pubblicità e vendita. Con formulario

Alfonso Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 222

La monografia esamina i profili e l'evoluzione normativa dell'istituto della delega ai professionisti delle operazioni di vendita nell'espropriazione forzata immobiliare ex artt. 591 bis. e ter. c.p.c.; nonché pubblicità degli atti che compongono il processo esecutivo immobiliare, ed il ricorso alle modalità telematiche nella vendita forzata. Oltre a richiamare la dottrina e la più recente giurisprudenza di merito e di legittimità formatasi sugli istituti appena richiamati, l'opera presenta anche un profilo pratico di agevole lettura con il suo ampio formulario. Infine l'opera è aggiornata alla L 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione con modificazioni del d.l. 14 dicembre 2018, n. 135 recante "Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e la pubblica amministrazione" meglio noto come "Decreto semplificazioni".
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.