Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfonso Di Carlo

La contabilità. Esercitazioni svolte e casi di valutazioni di bilancio. Volume Vol. 2

La contabilità. Esercitazioni svolte e casi di valutazioni di bilancio. Volume Vol. 2

Giovanna Lucianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2018

pagine: 124

Prefazione di Alfonso Di Carlo. Contributi di Giuliano Crescenzi.
15,00

Il bilancio. Logica economica e quadro normativo-contabile

Il bilancio. Logica economica e quadro normativo-contabile

Giovanna Lucianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2017

pagine: 98

La stesura del presente lavoro nasce dall’esigenza di rendere agevole l’analisi della disciplina dettata dal codice civile in materia di valutazioni e rappresentazioni di bilancio, considerando le relative integrazioni contenute nei principi contabili nazionali, in modo da evidenziare i principali punti di confronto e approfondimento. Il libro delinea nel primo capitolo il quadro giuridico-contabile di riferimento e illustra le ragioni per cui il legislatore si sia preoccupato di stabilire una serie di obblighi a carico dell’imprenditore sulle modalità di tenuta delle scritture contabili e sulla redazione del bilancio.
15,00

La contabilità. Logica economico-aziendale e scritture in partita doppia. Volume Vol. 1

La contabilità. Logica economico-aziendale e scritture in partita doppia. Volume Vol. 1

Giovanna Lucianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2017

pagine: 148

L'intento che ha mosso la stesura del presente lavoro è di evidenziare la rispondenza tra i modelli teorici e la pratica delle imprese, cercando di mostrare come l'impostazione teorica aderisca alla realtà. Il libro offre una visione puntuale e tipizzata delle operazioni, rappresentate attraverso cicli (o circuiti), che caratterizzano l’attività di impresa. Le operazioni, opportunamente semplificate, sono dapprima descritte e poi analizzate secondo la logica economico-aziendale; successivamente sono rappresentate secondo la metodologia contabile. Costituiscono oggetto della presente trattazione le principali categorie di operazioni, compiute nell'espletamento della attività di gestione. La finalità, sempre presente, è di offrire al lettore una modalità di analisi dei fatti di gestione frequentemente osservati nella realtà operativa e nella pratica professionale e di illustrare la metodologia di rilevazione ritenuta dall’autrice meglio aderente alla rappresentazione del funzionamento del sistema aziendale.
15,00

Crisi e risanamento d'impresa in una prospettiva internazionale. Analisi economica e strumenti giuridici

Crisi e risanamento d'impresa in una prospettiva internazionale. Analisi economica e strumenti giuridici

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 208

Il diffuso stato di crisi di molti paesi e i recenti casi di fallimento di grandi imprese hanno evidenziato il carattere spesso internazionale dei processi di crisi e risanamento di taluni complessi imprenditoriali, stimolando una riflessione sulla necessità di configurare risposte non nazionali ma globali a un fenomeno, quale la crisi d'impresa, che spesso non può essere circoscritto agli angusti confini dei singoli paesi. La ricerca intende fornire un contributo alla conoscenza degli strumenti di gestione di processi di crisi e risanamento attuati in diversi paesi, proponendone una valutazione in termini di efficienza sia in una prospettiva ex ante sia in una prospettiva ex post. Oltre all'Italia, sono stati indagati gli Stati Uniti, l'Inghilterra e il Galles, la Germania, la Francia e la Spagna.
30,00

L'istruttoria prefallimentare

L'istruttoria prefallimentare

Alfonso Di Carlo, Massimo Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: 880

Il volume costituisce uno studio sull'interpretazione giuridica e i dati economico-aziendali inerenti il concordato preventivo, fallimentare e gli accordi di ristrutturazione, negli anni 2009-2010
75,00

L'informazione esterna d'impresa nell'ipotesi di riduzione del capitale per perdite
9,81

I costi del software destinato alla vendita nella determinazione del reddito di esercizio
10,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.