Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfonso Siano

Brand co-creation. Aspetti giuridici e manageriali

Brand co-creation. Aspetti giuridici e manageriali

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 144

Accade sempre più spesso che i significati e i valori veicolati da un segno identificativo dell'impresa non siano controllati esclusivamente dai brand manager (e, più in generale, dai titolari di quei segni distintivi), come tradizionalmente avveniva in passato, ma vengono co-creati attraverso continue interazioni con gli stakeholder di riferimento. Questo volume è dedicato al tema della brand co-creation, affrontato secondo una duplice prospettiva di indagine e di analisi tesa a valorizzare la dimensione economico-aziendale del fenomeno, calandolo nelle sue implicazioni normative (attuali e prospettiche). L'oggetto di studio è inteso secondo una concezione post-moderna del brand management, quale processo di interazione (più o meno intenzionale, a seconda dei casi) allargato al contributo di più parti (attori) volto a influenzare l'identità e l'utilizzo di segni distintivi nei contesti aziendali e sociali, con una particolare attenzione anche alle dinamiche normative legate alla proprietà intellettuale e al diritto della concorrenza. Le varie sfaccettature che sostanziano il fenomeno di brand co-creation, e che on an ongoing basis lo arricchiscono con nuove varianti e sfumature emergenti negli ambienti digitali (come testimoniano i numerosi case study citati a supporto), rendono la sfida ancor più urgente e avvincente per gli studiosi e i practitioner interessati, rispettivamente, alla teoria e ai risvolti operativi della marca/marchio e del branding.
14,00

La sostenibilità viaggia nel web. Valutare e migliorare la comunicazione delle organizzazioni sostenibili nell'era della digital analytics

La sostenibilità viaggia nel web. Valutare e migliorare la comunicazione delle organizzazioni sostenibili nell'era della digital analytics

Alfonso Siano, Francesca Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 200

Nell’era della digital analytics, il volume intende rispondere alla crescente esigenza delle organizzazioni, profit e non profit, di comunicare adeguatamente sul web il proprio orientamento alla sostenibilità e le proprie iniziative in materia, avvalendosi di metriche in grado di evidenziare criticità e suggerire best practice. Nel volume viene proposto, descritto e testato un modello operativo che permette di valutare i corporate website e di offrire indicazioni per migliorarli sotto il profilo della comunicazione per la sostenibilità. Il modello, di tipo normativo, è stato elaborato ed implementato in uno studio pilota su vari settori nell’ambito delle attività di ricerca svolte nel “Laboratorio e Osservatorio di Comunicazione per la Sostenibilità” (Lab_Os CS) dell’Università degli Studi di Salerno. È di facile applicazione, grazie anche al supporto di dettagliate linee guida che agevolano il riscontro degli elementi rilevanti. Il testo si rivolge ai professionisti di corporate communication e di brand management che intendono avvalersi di un approccio rigoroso, per quanto di immediata applicabilità, per impostare e mantenere gli elementi di sustainability communication associati ai siti web. Risulta inoltre utile per gli studenti dei corsi di laurea magistrale e dei master e per gli allievi delle business school, impegnati sui temi della comunicazione aziendale online. Infine, può rappresentare una stimolante opportunità di approfondimento per gli studiosi della Corporate Social Responsibility communication.
30,00

Corporate communication management. Accrescere la reputazione per attrarre risorse

Corporate communication management. Accrescere la reputazione per attrarre risorse

Alfonso Siano, Agostino Vollero, Mario Siglioccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XXIII-353

La comunicazione aziendale è al centro di profondi cambiamenti: la crescente centralità attribuita all'obiettivo di reputazione; il ruolo proattivo del comunicatore nei processi decisionali; la diffusione delle pratiche di stakeholder engagement; le incessanti innovazioni dei media digitali; l'affermazione del consumer empowerment e degli user-generated media and content. L'agire di questi fenomeni rende la comunicazione sempre più determinante per l'accesso alle risorse di cui le organizzazioni necessitano per poter competere con successo. In rapporto a tali fattori di cambiamento, il libro propone un modello di corporate communication fondato su una prospettiva manageriale che garantisce l'assunzione di corrette decisioni e lo svolgimento di efficaci ed efficienti attività di comunicazione, a livello sia strategico che operativo. Il volume è destinato agli studenti (universitari e post-universitari), agli studiosi e ai ricercatori di management, di marketing e di branding, e ai professionisti (manager e consulenti) della comunicazione aziendale.
39,00

Management della comunicazione per la sostenibilità

Management della comunicazione per la sostenibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il volume propone principi e strumenti di management della comunicazione per la sostenibilità delle organizzazioni profit e non profit. Un volume di grande attualità, se si considerano due rilevanti direttrici di cambiamento. Da un lato, la sostenibilità aziendale si va affermando, a livello internazionale, come approccio di gestione del business. Dall'altro, stanno profondamente mutando le logiche e le modalità della comunicazione aziendale, a seguito non solo delle innovazioni tecnologiche ma anche del crescente peso assunto dal responsabile della comunicazione nell'ambito della coalizione dominante delle organizzazioni complesse. Queste due tendenze trovano il loro naturale elemento di convergenza nel tema del management della comunicazione per la sostenibilità. Il libro analizza e descrive, nella prima parte, il significato di sostenibilità aziendale e si interroga su alcune importanti questioni di fondo della comunicazione nelle organizzazioni sostenibili. Nella parte centrale del volume viene proposto e descritto un modello di management. Infine vengono indicate linee guida e strumentazioni specifiche e innovative, a livello sia strategico che operativo, per supportare le decisioni e le attività di comunicazione. Arricchito con opportuni riferimenti a casi aziendali, il libro si rivolge in particolare agli studenti universitari dei corsi di laurea magistrale e di master, agli allievi delle business school, ai ricercatori e ai professionisti della comunicazione aziendale.
21,00

Manuale di ipnosi

Manuale di ipnosi

Alfonso Siano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2000

pagine: 300

31,00

Manuale di ipnosi

Manuale di ipnosi

Alfonso Siano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2000

pagine: 300

31,00

Strategie d'impresa. L'analisi dell'ambiente competitivo di concezione moderna
13,43

L'industria della fiction audiovisiva. Evoluzione e concorrenza allargata
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.