Libri di Alfred Russel Wallace
Esiste un'altra vita?
Alfred Russel Wallace
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
Alfred Russel Wallace (Usk, 8 gennaio 1823 – Broadstone, 7 novembre 1913) è stato un naturalista e biogeografo gallese. Formulò una teoria dell'evoluzione per selezione naturale, simile a quella di Charles Darwin nello stesso periodo in cui lo stesso Darwin elaborava la propria. Fu uno spiritualista e uno spiritista convinto. Infatti, nonostante fosse sicuro che la selezione naturale avesse giocato, e giocasse ancora un ruolo chiave nell'evoluzione degli organismi viventi, non si sentì mai di estendere tale meccanismo materialistico allo sviluppo delle facoltà intellettive e morali dell'uomo. In tale ambito avrebbero agito, secondo lui, nuove forze spirituali ancora ignote, quantunque non invisibili, come "testimoniavano" le apparizioni degli spiriti e certi fenomeni arcani che avvenivano durante le sedute spiritiche. In questo testo affronta esattamente questo argomento.
Esiste un'altra vita?
Alfred Russel Wallace
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2018
pagine: 109
In questo saggio lo studioso gallese Alfred Wallace si propone di dimostrare in maniera inconfutabile l'esistenza dei fantasmi, riportando esempi ed esperienze paranormali e bizzarre che sperimentò personalmente o gli vennero raccontate da altri, argomentandole il più possibile con occhio scientifico e imparziale. Wallace credeva fermamente che nel mondo e intorno a noi vi fosse un'energia naturale che coinvolgesse sia i vivi che gli spiriti dei defunti e che ogni evento "anomalo" o manifestazione inspiegabile, anziché canzonata come stupidaggine, meritasse di essere indagata e compresa.
L'arcipelago malese
Alfred Russel Wallace
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 678
"L'arcipelago malese" di Alfred Russel Wallace, qui per la prima volta tradotto in italiano, è uno dei più affascinanti e ben riusciti racconti di viaggio naturalistico dell'Ottocento inglese e non solo. Otto anni di vagabondaggi nella maestosa vegetazione tropicale delle isole delle spezie, dal 1854 al 1862, vengono ricostruiti secondo una perlustrazione spaziale che trasforma i quaranta capitoli dell'opera in un'avvincente esplorazione letteraria, in un viaggio che il lettore può seguire passo dopo passo fra i paesaggi di Sumatra, Giava, Borneo, Bali, Lombock, Timor, Celebes, Ternate, Nuova Guinea, delle Aru, delle Molucche e di molte altre isole della frastagliata regione che va dall'Indocina all'Australia. Nel frattempo a Londra divampa il dibattito sulla teoria dell'evoluzione, ma qui il co-scopritore della selezione naturale e fondatore della biogeografia, di cui ricorre il centenario della morte, è concentrato sulle flore e sulle faune, sui paesaggi, sugli odori, sui sapori e sui volti umani di queste terre inesplorate, alla ricerca di elusive creature come l'orango e l'uccello del paradiso. Un diario esotico dedicato all'amico e collega Charles Darwin.