Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alison Castle

Marc Newson. Works 84-24. Ediz. inglese

Marc Newson. Works 84-24. Ediz. inglese

Alison Castle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2024

pagine: 496

Da sedie e ristoranti ad aerei e astronavi: il cielo non è più il limite per il designer australiano Marc Newson. Questo volume aggiornato è l'enciclopedia completa della sua carriera di superstar, con voci cronologiche e categorizzate ed esempi dettagliati di progetti importanti come l'Airbus A380 di Qantas, gli orologi Ikepod e la barca Aquariva. Pubblicato per la prima volta in Edizione da Collezione Taschen, ora disponibile in un'edizione popolare aggiornata.
150,00

The definitive Jacques Tati. Ediz. inglese

The definitive Jacques Tati. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 1136

Il regista/performer francese premio Oscar Jacques Tati, una delle figure più importanti della storia del cinema, è il protagonista di questo tanto atteso tributo a un singolare genio artistico. Realizzata con il supporto dei detentori dei diritti di Tati, Les Films de Mon Oncle, che hanno consentito un accesso senza precedenti ai suoi archivi, questa splendida pubblicazione in cinque volumi, progettata da M/M (Parigi), raccoglie saggi, interviste e sceneggiature originali, oltre a centinaia di fotografie, fotogrammi, lettere, schizzi, appunti e materiali di produzione. Disponibile anche in Collector's Edition limitata a 112 copie.
200,00

The Stanley Kubrick archives. Ediz. inglese

The Stanley Kubrick archives. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 704

Nel 1968, in risposta a una domanda sul significato metafisico di 2001: Odissea nello spazio, Stanley Kubrick disse: "Si tratta di un messaggio che non ho mai voluto veicolare a parole. 2001 è un'esperienza non verbale... Ho cercato di creare un'esperienza visiva che evitasse ogni tipo di categorizzazione e che penetrasse direttamente nel subconscio con un contenuto emozionale e filosofico". Ora disponibile nella popolare collana Bibliotheca Universalis, The Stanley Kubrick Archives prende a prestito la filosofia del regista. Dalla scena di apertura de Il bacio dell'assassino all'inquadratura finale di Eyes Wide Shut, tutti i film di Kubrick sono presentati in modo da colpire il lettore con i loro seducenti fotogrammi. Una sezione dedicata del libro porta in vita il processo creativo dietro la regia di Kubrick presentando una notevole collezione di materiali tratti dai suoi archivi, tra cui progetti di scenografie, schizzi, lettere, documenti, sceneggiature, bozze, note e programmi delle riprese. Il materiale visivo è accompagnato da saggi di studiosi di Kubrick, articoli scritti da e dedicati al regista e una selezione delle sue migliori interviste. Il risultato è un viaggio visivo, documentale e scientifico attraverso i capolavori del cinema del Novecento e la mente sottile del regista che li ha diretti.
20,00

The Stanley Kubrick archives. Ediz. inglese

The Stanley Kubrick archives. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2011

pagine: 544

Il volume esplora più approfonditamente l'opera del grande regista Stanley Kubick. La prima parte del libro presenta 800 fotogrammi scansionati direttamente dalle stampe originali. La seconda parte presenta 800 documenti presi dagli archivi di Kubrick alcuni dei quali mai pubblicati. Saggi dei critici Gene D. Phillips, Michel Ciment e Rodney. Una serie di articoli e saggi incluse una serie di interviste con lo stesso Stanley Kubrick. Cronologia illustrata. Il libro è stato fatto in collaborazione Jan Harlan, Christian Kubrick e la Fondazione Stanley Kubrick.
75,00

Stanley Kubrick's Napoleon. The greatest movie never made

Stanley Kubrick's Napoleon. The greatest movie never made

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 832

Per ben quarant’anni, i fan di Kubrick e gli appassionati del cinema si sono chiesti che fine avesse fatto il misterioso film del regista, rimasto incompiuto, su Napoleone Bonaparte. La produzione doveva iniziare immediatamente dopo l’uscita nelle sale di 2001: Odissea nello spazio, e Kubrick aveva pensato il suo “Napoleone” come un film biografico e, al contempo, un colossal senza precedenti, pieno zeppo di epiche scene di battaglia, in cui avrebbero partecipato migliaia di comparse. Per scrivere la sceneggiatura originale, il regista si lanciò in una ricerca che lo vide impegnato per ben due anni, coinvolse dozzine di assistenti e un esperto di Oxford, e raccolse un volume incredibile di materiale di pre-produzione, compresi circa 15.000 scatti di possibili location e 17.000 diapositive su Napoleone. Alla ricerca di ogni minima informazione storica su questo personaggio, Kubick non si lasciò sfuggire nemmeno il più piccolo dettaglio. Ma, ahimè, il film non era destinato a venire alla luce: gli studi, prima M.G.M. e in seguito United Artists, decisero che la sua uscita sarebbe stata una mossa troppo azzardata in un periodo in cui i film epici di carattere storico non incontravano il favore del pubblico. Tratto dall’edizione limitata uscita nel 2009, composta da dieci libri inseriti in una riproduzione decorata a incisione di un volume storico, questo libro raccoglie tutto il materiale originale. Perciò, i libri della prima edizione sono riprodotti in queste pagine nella loro integrità: le lettere, gli studi sui costumi, le fotografie delle location, il materiale di ricerca, le bozze della sceneggiatura, e molto altro ancora. Il copione finale di Kubrick è presentato in versione integrale. Il testo non presenta variazioni rispetto all’edizione originale: contiene saggi che analizzano la sceneggiatura dal punto di vista storico e cinematografico, un contributo editoriale di Jean Tulard sul personaggio di Napoleone nel cinema e la trascrizione delle conversazioni tra Kubrick e il professore di Oxford Felix Markham. Questa pubblicazione, che rende giustizia ad anni di ricerca e preparazione, offre ai lettori la possibilità di vedere con i propri occhi il processo creativo di uno dei più grandi talenti del cinema, nonché di scoprire tramite un’affascinante storia il personaggio enigmatico di Napoleone Bonaparte.
75,00

Saturday night live

Saturday night live

Alison Castle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 500

Lo spettacolo comico televisivo come lo conosciamo oggi deve tutto al Saturday Night Live, lo show che ha osato rischiare (non ultimo per il fatto di essere uno spettacolo dal vivo), sfidare la censura e celebrare l'opera di autori e interpreti anticonformisti. Per le sue ricerche, la curatrice e autrice del volume Alison Castle ha avuto pieno accesso agli archivi del programma, oltre alla rara opportunità di osservare il cast e lo staff all'opera. In parte enciclopedia e in parte tour dietro le quinte, "Saturday Night Live" copre sia la realizzazione dello show sia la sua stupefacente storia. Sono incluse: Oltre 2300 immagini dagli archivi del SNL, molte delle quali inedite fino a ora; Un'analisi illustrata della settimana di 6 giorni lavorativi al SNL attraverso gli anni, con un'ampia sezione dedicata alla diretta; Una guida alle diverse stagioni con l'elenco di cast, conduttori e ospiti musicali; Un'intervista esclusiva con il fondatore e produttore esecutivo Lorne Michaels.
40,00

Jane & Serge

Jane & Serge

Andrew Birkin, Alison Castle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 172

La chiacchieratissima storia d'amore tra il cantautore francese Serge Gainsbourg e l'attrice inglese Jane Birkin ha catturato il cuore e l'immaginazione di generazioni di spettatori. Il giorno in cui Jane e Serge si sono incontrati sul set nel 1968 sono volate scintille. I due avrebbero trascorso i 12 anni successivi insieme, un'unione appassionata da cui nacquero un duetto molto controverso "Je t'aime... moi non plus" e, nel 1971, l'album leggendario" Melody Nelson", oltre a una figlia, Charlotte, destinata a sua volta a diventare un'attrice di successo. Da quando Jane e Serge si sono incontrati fino al momento della loro separazione nel 1980, il fratello di Jane, Andrew Birkin è stata una presenza assidua nelle loro vite; grande appassionato di fotografia, ha "rubato" migliaia di spontanei scatti di famiglia nel corso di quegli anni. Le immagini di Birkin, quasi tutte inedite, offrono una rara prospettiva sulla vita quotidiana della coppia, trasportandoci in un luogo e in un tempo che a lungo abbiamo idealizzato. Anche se sono trascorsi più di 30 anni da quando le loro strade si sono separate e più di 20 da quando Serge è mancato, la passione per Jane e Serge non si è mai spenta.
39,99

Marc Newson. Ediz. tedesca, inglese e francese

Marc Newson. Ediz. tedesca, inglese e francese

Marc Newson, Alison Castle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 610

Marc Newson, nato a Sydney nel 1963, è oggi uno dei più importanti designer del mondo. Dopo aver studiato design e scultura al Sydney College of Art si è trasferito a Tokyo dove ha disegnato la sua prima collezione per Idée. Successivamente si è spostato a Parigi e a Londra, dove oggi vive e lavora. Si occupa soprattutto di interni e di oggetti per la casa. Le sue opere sono conservate al Museum of Modern Art di New York e al Centre Pompidou di Parigi. In questo prezioso volume, in edizione limitata, troviamo tutti i progetti realizzati da Newson suddivisi per categoria; uno studio approfondito dei suoi progetti più famosi e importanti quali il Jet Kelvin, l'Airbus A380 di Qantas, le prestigiose edizioni Gagosian, la Ford O21C, gli orologi Ikepod, l'imbarcazione Riva.
750,00

Linda McCartney. Ediz. inglese, francese e tedesca

Linda McCartney. Ediz. inglese, francese e tedesca

Annie Leibovitz, Martin Harrison, Alison Castle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2011

pagine: 288

Linda Mc Cartney prima di sposare Paul e dedicarsi alla famiglia, agli animali, al vegetarianesimo e continuare a fare fotografie, era stata una fotografa professionista. Nata a New York nel 1941 studiò storia dell'arte all' Università dell' Arizona prima di stabilirsi nella grande mela dove iniziò a fotografare sopratutto le rock star. Nel 1966 Linda riuscì ad entrare ad un evento molto esclusivo per i Rolling Stones su uno yacht sull' Hudson River; le sue foto fresche e naturali furono giudicate molto più belle di quelle dei fotografi ufficiali della band e la lanciarono nel mondo dello star system. Nel 1968 il suo ritratto di Eric Clapton fu scelto come copertina della rivista Rolling Stone, prima donna a ricevere un tale onore. Negli anni successivi fotografò tutti gli artisti più importanti quali Aretha Franklin, Jimi Hendrix, Bob Dylan, Janis Joplin, Simon & Garfunkel, The Who, The Doors. Questo volume raccoglie una selezione del suo archivio ed è stato realizzato in stretta collaborazione con Paul McCartney e i suoi fgli. Costituisce una sorta di testimonianza del grande talento di Linda.
50,00

Napoleon. Stanley Kubrick. Ediz. italiana, tedesca, inglese e francese
2.500,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.