Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alma Salem

Imparare l'arabo ascoltando

Imparare l'arabo ascoltando

Alma Salem, Cristina Solimando

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 184

"Imparare l'arabo ascoltando" è il primo manuale italiano per l'apprendimento della lingua araba basato esclusivamente sull'abilità dell'ascolto e rivolto agli studenti dei livelli QCER Pre-A1, A1 e A2. I temi affrontati nel testo, tratti da situazioni di vita quotidiana, vengono presentati con difficoltà crescente così da favorire un'immersione graduale nei suoni e nelle strutture linguistiche dell'arabo. Grazie a numerose registrazioni audio e a esercizi mirati di diversa tipologia, lo studente è guidato in un percorso di apprendimento progressivo che facilita l'acquisizione naturale della lingua, mentre i dizionari visivi e le attività specifiche proposte per ogni unità didattica lo aiutano a rafforzare il bagaglio lessicale in modo intuitivo e coinvolgente. Oltre alle registrazioni audio, le relative trascrizioni e le soluzioni degli esercizi consultabili online permettono di affinare la capacità di comprensione orale con un metodo efficace e strutturato.
29,00

Antologia della letteratura araba contemporanea. Dalla «nahada» a oggi. Testo arabo a fronte

Antologia della letteratura araba contemporanea. Dalla «nahada» a oggi. Testo arabo a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 390

Questa antologia bilingue è destinata a chiunque voglia avvicinarsi alla cultura araba e conoscere il grande patrimonio dalla nahdah (rinascita). Si compone di due parti: la prima destinata a chi non conosce la lingua araba, ma vuole avere un'idea della letteratura araba moderna e contemporanea; in particolare si rivolge anche agli studenti della scuola secondaria che studiano le culture altre. La seconda parte si rivolge agli studenti di lingua araba e agli arabofoni presenti nel nostro paese.
16,00

La storia della sete antica e altri racconti

La storia della sete antica e altri racconti

George Salem

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2019

pagine: 162

Il viaggio che si intraprende immergendosi nei racconti di George Salem somiglia purtroppo a una traversata che si conclude qualche secondo dopo che il marinaio di guardia ha gridato: Terra! Nello stesso momento in cui sembrava profilarsi all’orizzonte la possibilità di un approdo, la sorte ci ha privato di un intellettuale che ancora molto aveva da darci. Ma forse il fascino di questi racconti ne esce rafforzato; pur non avendo avuto il tempo di fornirci una soluzione bell’e pronta, Salem ci ha indicato una probabile via da percorrere alla ricerca di un senso della vita che trascende le confessioni e le ideologie per fare dell’Uomo la sua preoccupazione principale.
12,00

Imparare l'arabo conversando. Corso elementare

Imparare l'arabo conversando. Corso elementare

Alma Salem, Cristina Solimando

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 328

La necessità di colmare l'assenza di materiale didattico per l'apprendimento di un lessico aggiornato e di strutture fraseologiche di pronto uso è stata la spinta decisiva alla scrittura del volume, che nasce dalla collaborazione delle due autrici nell'ambito dell'insegnamento di Mediazione linguistica orale. "Imparare l'arabo conversando" è un testo pensato sia per il mediatore linguistico sia per lo studente che vuole affiancare alla conoscenza della grammatica araba la capacità di interagire oralmente in contesti di vita quotidiana. Ciascun capitolo è strutturato in sei sezioni (dialogo, fraseologia, modulistica, applicazione, esercizi, approfondimento) che hanno l'obiettivo di offrire gli strumenti linguistico-comunicativi necessari ad esprimersi con sicurezza in ambiti reali quali il mondo del lavoro, le comunicazioni, il turismo, la salute, i servizi.
30,00

Antologia della letteratura araba contemporanea. Dalla «nahada» a oggi. Testo arabo a fronte

Antologia della letteratura araba contemporanea. Dalla «nahada» a oggi. Testo arabo a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 390

Questa antologia bilingue è destinata a chiunque voglia avvicinarsi alla cultura araba e conoscere il grande patrimonio dalla nahdah (rinascita). Si compone di due parti: la prima destinata a chi non conosce la lingua araba, ma vuole avere un'idea della letteratura araba moderna e contemporanea; in particolare si rivolge anche agli studenti della scuola secondaria che studiano le culture altre. La seconda parte si rivolge agli studenti di lingua araba e agli arabofoni presenti nel nostro paese.
30,00

Imparare l'arabo conversando. Corso elementare

Imparare l'arabo conversando. Corso elementare

Alma Salem, Cristina Solimando

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 327

La necessità di colmare l'assenza di materiale didattico per l'apprendimento di un lessico aggiornato e di strutture fraseologiche di pronto uso è stata la spinta decisiva alla scrittura del volume, che nasce dalla collaborazione delle due autrici nell'ambito dell'insegnamento di Mediazione linguistica orale. Imparare l'arabo conversando è un testo pensato sia per il mediatore linguistico sia per lo studente che vuole affiancare alla conoscenza della grammatica araba la capacità di interagire oralmente in contesti di vita quotidiana. Ciascun capitolo è strutturato in sei sezioni (dialogo, fraseologia, modulistica, applicazione, esercizi, approfondimento) che hanno l'obiettivo di offrire gli strumenti linguistico-comunicativi necessari ad esprimersi con sicurezza in ambiti reali quali il mondo del lavoro, le comunicazioni, il turismo, la salute, i servizi.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.