Libri di Ambra Frezza
Fiabe di Natale. Volume Vol. 1
Ambra Frezza
Libro: Libro rilegato
editore: Quia Edizioni
anno edizione: 2022
Sedetevi comodi comodi sotto una calda copertina e fatevi trasportare sulle ali della fantasia: paesaggi innevati, allegri focolari che scoppiettano, caramelle colorate che cadono festose dal cielo, animali coraggiosi, a volte un po’ buffi, e bimbi birichini. Il Natale è il momento dell'anno che ci ricorda quant’è bello aiutare il prossimo, seguire i nostri sogni, stare in compagnia e dare amore, insomma, vivere felici. Queste fiabe accendono la magia del Natale e regalano teneri momenti da passare in famiglia, tutti insieme al calduccio, in compagnia di un bell'albero addobbato con tante lucine colorate che brillano gioiose. Età consigliate per la lettura: Tu leggi e io ascolto: 4+ anni - Leggo da solo: 6+ anni.
Esmeralda, la ragazzina capricciosa
Ambra Frezza
Libro: Libro rilegato
editore: Quia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 90
Esmeralda è una ragazzina veramente capricciosa! Vuole sempre avere ragione e fare quello che le passa per la testa, ma soprattutto, non vuole mai essere aiutata. Non ha amici e tratta tutti male: il papà, la mamma e chiunque le dica cosa fare. Il suo carattere ribelle la metterà nei guai. Una brutta avventura la aspetta. Un'avventura che però le permetterà di scoprire cosa significa l'amore per gli altri, e che sarà l'inizio di una nuova vita! Una lettura avvincente ed emozionante che terrà i piccoli lettore incollati alle pagine! Età consigliate per la lettura: Tu leggi e io ascolto: 6+ anni Leggo da solo: 8+ anni.
Il dottor Hashim e la maledizione della luna
Ambra Frezza
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 244
Tre giovani pescatori, un duca morente e la luna scomparsa dal cielo. Così inizia questa storia, in un borgo scozzese adagiato tra le fredde acque del lago di Ness e le violacee distese d'erica. I tre fratelli Mac Donalf, ragazzi coraggiosi e leali, si lasciano sopraffare da sinistri sentimenti: avidità ed egoismo li trasformeranno in individui cupi e arroganti. Quando tutto sembra cadere in un abisso di morte e dolore, giunge da terre lontane il Dottor Hashim, medico alchimista, che affiderà ai tre sciagurati il temibile compito di rompere la magia che tormenta il borgo. Ed è così che i tre ragazzi intraprendono un viaggio attraverso le mitiche terre del nord, popolate di mostruose entità e creature angeliche, alla ricerca affannata di ciò che salverà le loro anime e porterà pace nel borgo. È questa una storia di sentimenti intensamente umani: paura, rimorso, speranza, lealtà ma soprattutto amore. Una storia, insomma, che non vuole solo raccontare ma che insegna, attraverso il fascino della favola, la necessità di sentire viva dentro di sé la certezza che il male si può sconfiggere.