Libri di Ambrogio Riili
Augusto Del Noce interprete del marxismo. L'ateismo, la gnosi, il "dialogo" con Galvano Della Volpe e con Lucien Goldmann
Ambrogio Riili
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2018
pagine: 368
Augusto Del Noce si presenta innanzitutto come “filosofo” attraverso la storia. Il suo tentativo è quello di restaurare i valori trascendenti proponendo un’interpretazione originale della storia della filosofia. Pertanto l’“avversario” più importante con cui si è “confrontato” è senz’altro il marxismo. Già dal 1946 cominciò a scrivere saggi che sarebbero diventati fondamentali nella sua interpretazione, e di cui i più importanti sarebbero confluiti nelle sue opere maggiori, ossia Il problema dell’ateismo (1964) e Riforma cattolica e filosofia moderna (1965). È innegabile che Marx sia uno degli interlocutori (se non l’interlocutore) di maggior rilievo del pensiero di Del Noce. Ovviamente l’interesse di quest’ultimo si è esteso agli interpreti del pensiero marxiano. Per questo la nostra ricerca si è proposta di esaminare l’Auseinandersetzung di Del Noce con Karl Marx, secondo una prospettiva particolare, ossia indagando il rapporto del pensatore torinese con due autori che delle dottrine di Marx fecero il centro della propria attenzione: Galvano della Volpe e Lucien Goldmann. Il “dialogo” con entrambi fornì al filosofo torinese molti degli elementi teorici che permisero di giungere alla sua originale interpretazione della storia della filosofia moderna.
L'affidamento dei servizi tecnici di architettura e ingegneria
Ambrogio Riili
Libro: Copertina morbida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2014
pagine: 304
Il testo vuole essere una guida pratica, soprattutto per gli operatori economici che intendono svolgere servizi inerenti l'architettura ed ingegneria tramite l'affidamento di contratti pubblici, alla luce anche dei dati tecnici, giuridici ed economici contemporanei in Italia, in osservanza del Codice dei contratti pubblici, relativi testi collegati, e degli ultimi provvedimenti normativi entrati in vigore nell'ultimo biennio: D.M. Giustizia n. 143/2013, D.M. Giustizia n. 140/2012, D.P.R. n. 137/2012.
Aggiudicazione dei lavori pubblici
Ambrogio Riili
Libro: Copertina rigida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il testo è una guida utile e pratica per gli operatori economici che intendono partecipare ad una gara d'appalto o concessione, alla luce dei dati tecnici, giuridici ed economici contemporanei del mercato delle opere pubbliche in Italia. Scopo della pubblicazione è infatti istruire sulle modalità di presentazione dell'offerta nelle procedure di aggiudicazione per l'affidamento di contratti di lavori pubblici nei settori ordinari. Il presente lavoro, oltre ad essere una guida ai possibili procedimenti di aggiudicazione, presenta una prima analisi delle criticità del mercato dei lavori pubblici in Italia alla luce delle prescrizioni regolamentari e della specifica congiuntura economica. Il testo approfondisce la casistica dell'incontro tra domanda pubblica e offerta di operatori privati dello specifico mercato delle opere pubbliche, sia per chi opera già nel settore, sia per chi volesse valutarne le condizioni d'ingresso, con esame delle problematiche propedeutiche alla stipula contrattuale.
Il responsabile unico del procedimento
Ambrogio Riili
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2011
pagine: 405
Procedure dalla programmazione al collaudo dell'opera pubblica. Aggiornato con le novità introdotte dalla Legge 12 luglio 2011, n. 106 (Decreto Sviluppo) Il presente lavoro vuole essere una guida ragionata dei possibili processi di realizzazione dell'opera pubblica attraverso l'analisi delle competenze e mansioni del responsabile del procedimento. Questa seconda edizione è stata aggiornata tramite analisi del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 163/2006) e del Regolamento di attuazione (D.P.R. n. 207/2010), in ultimo entrambi modificati e integrati dalla Legge n. 106/2011, ad uso della specifica figura professionale istituita con la legge quadro sui lavori pubblici, sia nel pieno delle proprio ufficio sia per chi dovesse prepararsi all'ufficio, e dei soggetti comunque impegnati nelle procedure realizzative dell'opera pubblica. Il testo riporta una selezione essenziale della normativa vigente nazionale, modulistica di riferimento ed applicazione di connessione ai siti istituzionali, con cui il responsabile del procedimento comunica nell'esercizio delle sue funzioni. Il testo analizza, tramite le azioni e gli atti del responsabile del procedimento, le fasi procedurali per la realizzazione degli interventi pubblici con specifica attenzione ai lavori nei settori ordinari. Le fasi di realizzazione sono esaminate in una successione che evidenzia gli atti del responsabile del procedimento.