Libri di Amedeo Marsan
Quale liberazione? Il falso storico dell’insurrezione e della liberazione partigiana di Firenze
Paolo Paoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2019
pagine: 328
Prefazione di Amedeo Marsan. Finché c’è storia, c’è speranza... Una comunità realmente democratica è quella che ammetta al proprio interno – va da sé, nel consapevole rispetto delle leggi – ogni tesi e antitesi, in ciascun diverso ambito dell’umana conoscenza. La storia, classicamente intesa come “maestra di vita”, è uno dei fulcri fondamentali della conoscenza e come tale è in costante divenire: non è, sia chiaro, una questione di “revisionismo” bensì di revisione dei fatti, attraverso l’acquisizione e la diversa analisi di fonti, prove e testimonianze documentate e attendibili. In tal senso, la storia può dirsi “infinita” – ché non può essere limitata dalle mode storiografiche, dalle categorie ideologiche, tanto meno dalle convenienze politiche e sociali...
Saluti sportivi. Trent'anni di culturismo da una prospettiva privilegiata
Amedeo Marsan
Libro: Copertina morbida
editore: Tram
anno edizione: 2016
La banda dei disperati. Un racconto criminale di errori e debolezze umane
Federico Feliziani
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 109
Marco, Diego e Max sono tre giovani uomini del capoluogo emiliano che si rincontrano dopo la pandemia da Covid-19. Il loro obiettivo è di trascorrere una serata goliardica fra i comuni ricordi dei tempi della scuola, fuggendo per qualche ora dalle loro vite complicate. Marco è un magazziniere con due figli, un matrimonio troppo precoce finito male e la relazione con Margot; Diego è un infermiere del Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Bologna che dalla pandemia si porta un fatale errore professionale, che gli sta costando un processo disciplinare e un grosso peso sulla coscienza; Max è un ingegnere dell’ufficio Lavori Pubblici del Comune di Bologna con una dipendenza nascosta, sviluppata durante il lockdown, nei confronti di una escort conosciuta sulle videochat erotiche. La rimpatriata si rivela l’inizio di un dramma comune: il bisogno di denaro che accomuna i tre uomini li porta ad accarezzare l’idea di una rapina – sulle orme di Andrea, un comune amico dei tempi di scuola ormai dedito alla malavita. La promessa che si fanno reciprocamente i tre è di fare una sola rapina. Quello che non possono sapere è di stare entrando in un tunnel che ha un'unica uscita.