Prefazione di Amedeo Marsan. Finché c’è storia, c’è speranza... Una comunità realmente democratica è quella che ammetta al proprio interno – va da sé, nel consapevole rispetto delle leggi – ogni tesi e antitesi, in ciascun diverso ambito dell’umana conoscenza. La storia, classicamente intesa come “maestra di vita”, è uno dei fulcri fondamentali della conoscenza e come tale è in costante divenire: non è, sia chiaro, una questione di “revisionismo” bensì di revisione dei fatti, attraverso l’acquisizione e la diversa analisi di fonti, prove e testimonianze documentate e attendibili. In tal senso, la storia può dirsi “infinita” – ché non può essere limitata dalle mode storiografiche, dalle categorie ideologiche, tanto meno dalle convenienze politiche e sociali...
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Quale liberazione? Il falso storico dell’insurrezione e della liberazione partigiana di Firenze
Quale liberazione? Il falso storico dell’insurrezione e della liberazione partigiana di Firenze
Titolo | Quale liberazione? Il falso storico dell’insurrezione e della liberazione partigiana di Firenze |
Autore | Paolo Paoletti |
Prefazione | Amedeo Marsan |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Edizioni Tassinari |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788899285678 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Firenze 1944. Tutto quello che non è mai stato detto sulla Liberazione
Paolo Paoletti
Società Editrice Fiorentina
€15,00
Il «Lupo» che salvò gli Uffizi. Come il generale Karl Wolff, capo delle S.S. e della polizia germanica in Italia, usò anche l’arte fiorentina per salvare la sua vita
Francesca Graziati, Paolo Paoletti
Società Editrice Fiorentina
€14,00
Firenze. Guerra & alluvione (4 agosto 1944-4 novembre 1966)
Mario Carniani, Paolo Paoletti
ATS Italia
€35,00
Cefalonia. Sangue intorno alla casetta rossa. La fucilazione degli ufficiali della divisione Acqui. 24-25 settembre 1943
Paolo Paoletti
Agemina Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00