Libri di André Brink
La polvere dei sogni
André Brink
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 411
Outeniqua 1994: una città immaginaria nel Sudafrica di pochi mesi prima delle elezioni che porteranno Nelson Mandela al potere. Kristien, dopo molti anni di esilio a Londra, torna nella città dove ha trascorso la sua infanzia per vegliare la nonna, Ouma Kristina, in punto di morte, dopo che la sua casa è stata oggetto di un attentato terroristico. Ouma, ancora mentalmente vivacissima, è ossessionata dall'idea di non riuscire a trasmettere alla nipote la storia della famiglia e del Sudafrica. E le racconta tante storie affascinanti, tratte dalla realtà e dal mito.
Desiderio
André Brink
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2003
pagine: 315
Il romanzo racconta la relazione complessa tra Ruben Olivier, bibliotecario ultrasessantenne ormai in pensione, e Tessa Butler, una giovane neanche trentenne, spigliata e vivace che Ruben prende a vivere con sé. Tessa dichiara profondi sentimenti e movimenta le sue giornate, ma gioca con lui e gli fa intravedere possibilità che non si realizzano. E Ruben vede il suo mondo, un tempo ordinato e pacifico, vacillare a poco a poco.
Un'arida stagione bianca
André Brink
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2012
pagine: 371
Il "suicidio" di un amico di colore spinge un intellettuale bianco, professore di scuola superiore, Ben Du Toit, a una ricerca della verità che gli costerà cara. Grazie a un raffinato gioco di specchi, di intrecci e cambi di voce narrante, emerge la realtà dell'apartheid nel Sudafrica in tutte le sue sfaccettature di invincibilità e impenetrabilità. Un romanzo coraggioso, toccante e realistico che è più di una pura e semplice denuncia sul razzismo scritto da un professore sudafricano le cui opere furono bandite in patria per motivi politici. Postfazione di Claudio Gorlier.
Desiderio
André Brink
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2001
pagine: 315
Il romanzo racconta la relazione complessa tra Ruben Olivier, bibliotecario ultrasessantenne ormai in pensione, e Tessa Butler, una giovane neanche trentenne, spigliata e vivace che Ruben prende a vivere con sé. Tessa dichiara profondi sentimenti e movimenta le sue giornate, ma gioca con lui e gli fa intravedere possibilità che non si realizzano. E Ruben vede il suo mondo, un tempo ordinato e pacifico, vacillare a poco a poco.
La polvere dei sogni
André Brink
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1997
pagine: 416
"Sulla cartina geografica del Sudafrica la città di Outeniqua coinciderebbe rozzamente con Oudtshoorn, la città degli struzzi; ma Outeniqua non è Oudtshoorn, e gli abitanti dell'una non vanno confusi con quelli dell'altra." E' un posto immaginario e vero nello stesso tempo quello in cui Kristien ha trascorso la sua infanzia e dove, dopo molti anni di esilio a Londra, torna per vegliare la nonna, Ouma Kristina, in punto di morte. E' il 1994, pochi mesi prima delle elezioni che porteranno Nelson Mandela al potere. Kristien trova Ouma fisicamente distrutta ma mentalmente vivissima, ossessionata dalla paura di non poter trasmettere alla nipote la storia della famiglia, e con essa del Sudafrica, che per decenni ha custodito nella memoria.