Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di André Gounelle

Nella città. Riflessioni di un credente

Nella città. Riflessioni di un credente

André Gounelle

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2013

pagine: 163

"Il titolo che, dopo molte esitazioni, ho scelto per questo saggio, 'Nella città. Riflessioni di un credente', ne indica al tempo stesso il proposito e la natura. Non ho voluto scrivere un trattato sistematico e completo di teologia politica. Non ne ho né la vocazione né i mezzi. Eppure, in questi ultimi anni, per ragioni diverse, sono stato spinto a riflettere in veste di responsabile ecclesiastico, teologo e credente su questioni legate alla società, a parlarne e discuterne con amici o in gruppi di lavoro. Le riflessioni, molto spesso occasionali, sempre modeste, che qui propongo, sono all'origine di queste pagine". (André Gounelle)
15,00

Parlare di Cristo

Parlare di Cristo

André Gounelle

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 168

Autonomo ma direttamente legato al precedente Parlare di Dio, questo nuovo libro di André Gounelle si concentra - quale altro versante di un medesimo approccio - sulla figura del Cristo. Gounelle non tenta un'interpretazione esaustiva del Cristo, della sua morte e risurrezione, ma si limita a una riflessione personale che, innanzitutto, consegna agli altri qualcosa di lui stesso e delle sue convinzioni più intime e profonde. Pur "soggettivo e limitato", il discorso di Gounelle, il "suo" modo di comprendere e vivere il Cristo, tenta di dire, senza la pretesa di essere l'unico possibile o il migliore, "qualcosa di giusto, che altri possano capire, condividere, accettare o rifiutare".
16,50

I grandi principi del protestantesimo

I grandi principi del protestantesimo

André Gounelle

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 72

6,00

Parlare di Dio

Parlare di Dio

André Gounelle

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 185

"Tutte le enunciazioni su Dio rischiano di mascherare o travestire la sua verità invece di darne testimonianza. Le definizioni cui giungiamo sono infatti ipotesi che occorre riformare o riformulare. La Bibbia assume qui una funzione critica decisiva: lungi dall'imporci una dottrina di Dio, interroga, limita e trasforma le nostre." Indagando con rigore sui principali attributi di Dio e sui linguaggi usati per dirlo, Gounelle cerca di rispondere a domande quali: Dio esiste? Dove possiamo trovarlo? Il fine è mostrare, all'interno della realtà che cambia, la dinamicità di Dio e il suo senso, ricco sempre nuovo, collocandolo nella ricerca dei credenti e degli esseri umani, non nelle loro conclusioni. André Gounelle, pastore della chiesa riformata di Francia, è professore onorario della Facoltà di Teologia di Montpellier.
16,50

Dopo la morte... ? I cristiani e l'aldilà
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.