Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Avveduto

Un maestro per Samir. Storie di rinascita dalla Siria devastata

Andrea Avveduto

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 192

Racconti di straordinarie vicende umane che l’autore ha incontrato di persone in Siria nei lunghi anni di guerra. In una terra e in un popolo devastato da un conflitto spesso dimenticato dai media, l’autore narra, in forma romanzata, episodi, aneddoti, scelte di persone che non si rassegnano al male e alla disperazione, ma sanno costruire speranza, perdono, riconciliazione, futuro. Fatti veri, storie vere di vita dentro l’abisso della guerra. Vicende che testimoniano la forza irriducibile del bene e della speranza dentro la tragedia di un conflitto lungo e dimenticato.
17,00

Francesco e il sultano. L'incontro sull'altra riva (1219-2019)

Francesco e il sultano. L'incontro sull'altra riva (1219-2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2019

pagine: 116

Nel 1219 Francesco si reca a Damietta, in Egitto, nel pieno della quinta crociata, spinto dal desiderio di incontrare il sultano al-Malik al-Kamil e potergli annunciare il Vangelo. Troverà accoglienza e farà ritorno illeso al campo crociato, stravolgendo le aspettative di molti e forse anche le sue. Che cosa ci provoca e suggerisce quell'incontro di 800 anni fa? La mostra racconta, proprio partendo dal contesto in cui è accaduto e dalle fonti storiche disponibili, l'incontro tra Francesco e il sultano. Al centro si pongono le motivazioni che hanno spinto Francesco a intraprendere il viaggio, l'itinerario che ha percorso e infine l'incontro a Damietta. Le regole dei frati minori (1221 e 1223) testimoniano la volontà di attuare una pacifica convivenza tra cristiani e musulmani, che poi sarà continuata con l'insediamento dei frati minori nei luoghi santi e, soprattutto, con l'istituzione della Custodia di Terra Santa.
15,00

Kikot. La partita più importante

Kikot. La partita più importante

Valeria Sala Calanna, Andrea Avveduto

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Chiara è una bella ragazza di quattordici anni, innamorata della vita e dello sport. La sua grande passione è la pallavolo. Quante volte in campo ha gridato 'Forza raga!' per incitare le sue compagne e trascinarle alla vittoria. Perché lei voleva vincere ogni gara. Improvvisamente la malattia la porta a giocare un'altra partita decisiva. L'avversario appare via via più temibile, la gara si fa dura, fino alla disperazione, come un naufrago in balia del mare in tempesta. Attraverso il racconto della madre, mater dolorosa che accompagna la figlia nella sua personale via crucis, la vicenda di Chiara si dipana sotto i nostri occhi. Emerge la statura di una ragazzina che grida tutto il suo desiderio di vivere, fino ad arrendersi a Colui che 'mi conosce più di me'. 'Pagine scritte con il cuore di una mamma, con una sincerità e una semplicità che le rende prezioso documento di un esemplare cammino di maturazione umana e cristiana'." (dalla prefazione di M. Anna Maria Cànopi)
10,00

Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa

Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa

Andrea Avveduto, Giovanni Zennaro

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 172

Il libro offre uno sguardo sulla condizione di vita dei cristiani di Terra Santa, popolo chiamato a vivere una condizione particolare all'interno del conflitto israelo-palestinese. "Arabi per gli ebrei, cristiani per i musulmani", minoranza nella minoranza visti quasi come stranieri, in realtà i cristiani di Terra Santa vivono in quei luoghi da quando il cristianesimo è nato. Un giornalista e un fotografo affrontano la questione ciascuno con il proprio linguaggio dando vita a un libro nuovo in cui la fotografia non fa da illustrazione al testo e in cui il testo non è didascalia per la fotografia. La prefazione è di Padre Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa.
15,00

L'ora prima del miracolo. Storie dal Medio Oriente

L'ora prima del miracolo. Storie dal Medio Oriente

Andrea Avveduto, Maria Acqua Simi

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2015

pagine: 120

Le storie che popolano queste pagine ci aiutano a capire le radici storiche della complessa realtà mediorientale e a guardare il dolore di uomini che vivono dall'altra parte del globo. Per sentirli fratelli. Per abbracciarli là dove sono e qui, ora che toccano le nostre vite sbarcando in Europa da "migranti". Sono storie che raccontano soprattutto la "forza disarmata della fede": là dove il male sembra trionfare e spegnere la voglia di vivere, tanti cristiani continuano a condividere i bisogni della gente, a sostenerne la speranza, a costruire luoghi di accoglienza, di educazione, di carità aperti a tutti. Come un fiore nel deserto, questa vita attrae, seme di un mondo riconciliato. Pazientemente sofferto e atteso. L'ora prima del miracolo. Già presente.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.