Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Del Col

Inquisizione e dissenso nel Friuli nel primo Cinquecento

Inquisizione e dissenso nel Friuli nel primo Cinquecento

Andrea Del Col

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 372

Il libro, dopo un’introduzione in cui viene analizzato l’istituto dell’Inquisizione in Friuli, presenta l’attività processuale e la diffusione delle idee della Riforma nel primo Cinquecento, al cui riguardo risulta molto significativa l’iconografia delle portelle dell’organo di Spilimbergo. Nella seconda parte viene studiato un gruppo di artigiani dissidenti di Porcia. Furono processati una prima volta dal vicario generale di Concordia nel 1556, ma l’imputato principale, Antonio «de l’oio», non si presentò. Consegnò invece al Sant’Ufficio un lungo scritto in cui sosteneva che la sua fede non era eretica, ma secondo il vangelo di Gesù Cristo. Il suo testo è costruito con oltre quattrocento citazioni dirette e indirette della Bibbia ed è un’eccezione nella storia della Riforma in Italia. Antonio fu processato una seconda volta a Venezia nel 1557-1558 e solo all’ultimo abiurò ed evitò la condanna capitale.
28,00

L'Inquisizione in Italia. Dal XII al XXI secolo

L'Inquisizione in Italia. Dal XII al XXI secolo

Andrea Del Col

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 976

L'Inquisizione ha giocato un ruolo cruciale nella storia europea, ma solo a partire dall'apertura dell'archivio centrale del Sant'Ufficio romano, nel 1998, se ne sono potute meglio studiare caratteristiche e risultati in Italia. Questo volume, basato sui più recenti orientamenti storiografici e acquisizioni documentarie, traccia un approfondito profilo dei sistemi giudiziari di controllo e di repressione delle idee religiose in Italia, dalle origini nel secolo XII fino ai giorni nostri, cercando di rispondere ai molti interrogativi ancora aperti, dal ruolo delle donne al numero effettivo degli eretici condannati, fino a una valutazione del significato dell'Inquisizione nella storia della Chiesa cattolica e della società italiana.
17,00

L'inquisizione romana, i giudici e gli eretici. Studi in onore di John Tedeschi

L'inquisizione romana, i giudici e gli eretici. Studi in onore di John Tedeschi

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 248

Sulla scia delle pionieristiche ricerche di John Tedeschi sulla storia istituzionale del Sant’Uffizio romano e delle sue indagini sull’emigrazione dei dissidenti, la censura libraria, la storia dell’eresia nel Cinquecento e la storia degli ebrei, alcuni tra i maggiori storici d’Italia, e non solo, affrontano temi importanti per la storia politica, culturale e religiosa della prima età moderna per offrire un piccolo omaggio a uno studioso italo-americano di grande sensibilità e apertura intellettuale.
26,00

Uno storico, un mugnaio, un libro

Uno storico, un mugnaio, un libro

Aldo Colonnello, Andrea Del Col

Libro

editore: EUT

anno edizione: 2003

pagine: 200

14,00

L'inquisizione di Aquileia e Concordia. Mostra storica

L'inquisizione di Aquileia e Concordia. Mostra storica

Andrea Del Col

Libro

editore: EUT

anno edizione: 2001

pagine: 144

10,33

L'inquisizione romana: metodologia delle fonti e storia istituzionale
20,66

L'Inquisizione in Italia. Dal XII al XXI secolo

L'Inquisizione in Italia. Dal XII al XXI secolo

Andrea Del Col

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 963

Questo volume è uno studio storico sull'inquisizione in Italia dagli inizi medievali contro i catari, i fraticelli e i dolciniani, attraverso l'inquisizione spagnola in Sicilia e Sardegna e quella romana nell'età moderna, l'attività del santo Uffizio nell'Otto-Novecento fino ad arrivare alla Congregazione della Dottrina della Fede e ad oggi.
17,00

Benandanti e inquisitori nel Friuli del '600

Benandanti e inquisitori nel Friuli del '600

Andrea Del Col, Franco Nardon

Libro

editore: EUT

anno edizione: 1999

pagine: 254

12,91

L'inquisizione nel patriarcato e diocesi di Aquileia (1557-1559)
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.