Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Drigani

Il senso di un diritto comune. Gli aforismi giuridici di Dino Mugellano
10,00

Il mantello della giustizia. Il diritto secondo la Chiesa nei Promessi sposi

Il mantello della giustizia. Il diritto secondo la Chiesa nei Promessi sposi

Andrea Drigani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 80

«Si è detto che Alessandro Manzoni non è stato solo grande scrittore, poeta, e letterato, ma anche teologo, filosofo, economista, storico, filologo e giurista, ed io vorrei aggiungere anche canonista. La sua padronanza di queste scienze, è mostrata nelle opere cosiddette "minori", con riflessioni e note appropriate anche originali. Ma è soprattutto nei Promessi sposi, attraverso la trama, direi l'orditura, del romanzo che essa appare in tutta la estensione. Il romanzo, infatti, con la narrazione delle circostanze che accompagnano le vicende dei protagonisti presenta, nel rispetto della verità e della competenza e con episodi esemplari, delle cognizioni e delle nozioni scientifiche. In una storia religiosa, come quella dei Promessi sposi, che si svolge anche all'interno dell'istituzione ecclesiastica, non potevano non mancare numerosi richiami al diritto canonico...».
10,00

Introduzione al diritto concordatario italiano

Introduzione al diritto concordatario italiano

Andrea Drigani

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2006

pagine: 128

12,00

Savonarola. Eretico o «Santo contestatore»?

Savonarola. Eretico o «Santo contestatore»?

Andrea Drigani, Raimondo M. Sorgia

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1998

pagine: 238

A. Origani e R. Sorgia hanno curato questa biografia di Girolamo Savonarola, frate domenicano che trovò nell'intensa vitalità della città di Firenze gli stimoli per mettere a frutto la profonda conoscenza delle Scritture e l'abilità oratoria. In questo contesto richiamò tutti a una vita cristiana rinnovata, capace di bandire corruzione e prevaricazione, tanto diffuse in ambito sociale, politico e religioso. Dinanzi all'interrogativo emerso lungo i secoli: eretico o "santo contestatore"?, il Savonarola appare una personalità di grande levatura spirituale, capace di dire molto anche all'umanità di oggi.
8,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.