Libri di Andrea Galiano
Arcano a Josefsplatz
Andrea Galiano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 100
La storia della psicologia come scienza non inizia da Sigmund Freud, ma da Pasquale Galluppi che nella pubblicazione della Psicologia (1830) espone il pensiero dell'uomo semplificabile in giudizi, percezioni, idee e concetti. In tal modo, avvalorando l'analisi della razionalità e della logica, si attribuisce importanza alla scienza psicologica. Andrea Galiano guida il lettore in un viaggio a ritroso nella storia della psicologia con il supporto della fantasia. In queste pagine, infatti, la narrazione si basa sia su fatti storici documentati sia su ricostruzioni fantastiche. Ci ritroveremo pertanto ai tempi degli studi liceali di Sigmund Freud che frequenta con i compagni di liceo le sale della Biblioteca nazionale a Josefsplatz, intento a studiare appunto i testi di Pasquale Galluppi. Un percorso a ritroso nella storia e nella fantasia, ma anche un percorso riflessivo per scoprire la parte più profonda di noi stessi.
Counseling clinico integrato. Dal'equilibrio psichico al benessere molecolare
Andrea Galiano
Libro: Libro in brossura
editore: Photocity.it
anno edizione: 2018
pagine: 195
Il counseling è una particolare modalità psicologica di intervento comunicativo, promuovente il benessere psicofisico dell’individuo e della comunità. Il contenuto della pubblicazione (ad uso psicologi) attualizza il significato del counseling clinico integrato, ipotizzando l’itinerario attraverso cui il benessere psichico veicola il suo percorso e sviluppo anche a livello molecolare. Il counseling clinico integrato diviene uno spazio entro cui orientarsi per problemi di tipo esistenziale, che rendano difficile un rapporto armonioso con se stessi e con gli altri; un modo per ritrovare equilibrio ed energia verso ciò che ognuno sente importante per la propria vita e per la propria autorealizzazione.
Psico. Tecnica & metodo
Andrea Galiano
Libro: Libro in brossura
editore: Boopen
anno edizione: 2018
pagine: 390
Per la ricchezza delle tematiche affrontate il volume si rivolge a psicologi e a psicoterapeuti, anche in formazione, sempre attenti alle implicazioni cliniche ed etiche, ai confronti accademici, ai dibattiti e al progresso scientifico della psicologia.
Narrando Auschwitz e Ferramonti per non dimenticare
Andrea Galiano
Libro
editore: Photocity.it
anno edizione: 2014
"In occasione del 27 gennaio, cioè la 'Giornata della Memoria', abbiamo letto tanti brani che sono stati molto interessanti perché ci hanno fatto capire come la gente che viveva a quei tempi soffriva per delle persone cattive che facevano male a questa gente innocente. Io ho provato un'emozione fortissima che all'inizio pensavo che fosse paura, ma in realtà ho provato tristezza. Noi dobbiamo lottare per far sì che questa bruttissima esperienza non accada mai più. Inoltre volevo aggiungere che in questi brani c'è tanto dolore e speranza di tornare a casa..." queste alcune riflessioni di mia figlia, allora frequentante la scuola primaria, riportate nella pubblicazione. Per ricordare ed onorare in particolar modo il valore dell''innocenza' ho deciso di scrivere questo volume con un carattere di stampa corsivo e non formale, per avvicinarmi a grandi linee alla scrittura di tutti coloro che frequentano le scuole primarie, diritto dovere non consentito in quegli anni a tutti i bambini deportati..."
Comunicazione e counseling socio-pedagogico. La trasferibilità del benessere umano alla comunicazione molecolare
Andrea Galiano
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2014
pagine: 189
"Con questo progetto, che fornisce un ampio quadro avanzato delle argomentazioni pertinenti il counseling e le microstrutture dell'organismo, con un'ipotesi deduttiva scaturita da trattazioni comunicative esperienziali di carattere descrittivo e non statistico, sviluppo il nesso strategico esistente tra il counseling socio-pedagogico e la comunicazione molecolare, al fine di ipotizzare al mondo scientifico l'itinerario in cui il benessere/malessere veicola, attraverso il vettore counseling, il suo 'percorso/sviluppo' non solo nella mente, ma, parimenti, in tutto il micro- e il macro- sistema 'uomo'." (Andrea Galiano)