Libri di Andrea Iurato
Le parole dell'America
Andrea Iurato
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2025
pagine: 244
Gli Stati Uniti sono il Paese più ricco e potente del mondo ma non è sempre stato così. Le parole dell'America è un racconto dettagliato su come essi siano diventati quello che sono oggi. Come si elegge il presidente, il ruolo dell'immigrazione, il confronto con la Cina, la campagna elettorale più costosa del mondo, l'isolazionismo e i rapporti internazionali, Donald Trump e la tenuta della democrazia, il rapporto morboso con le armi e gli attentati ai presidenti, il diritto d'aborto e la Corte Suprema, i padri fondatori, la mancanza di dialogo tra democratici e repubblicani, la crisi degli oppioidi e il calo della speranza di vita. E ancora, l'autoghettizzazione, il Gerrymandering, il razzismo e l'estremismo e molto, molto altro.
Leggi di più (e meglio)
Andrea Iurato
Libro: Libro in brossura
editore: Operaincerta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 86
Immigrazione in America latina. Dal postcolonialismo alla cittadinanza regionale
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 304
Governare le migrazioni umane è da secoli un imperativo per gli ordinamenti dell'America latina, i quali sin dall'epoca coloniale sono stati origine, meta e corridoio di alcuni tra i flussi migratori più rilevanti del pianeta. L'opera presenta, in prospettiva comparata, come gli ordinamenti attuali della regione stiano mutando il proprio approccio alla regolamentazione della mobilità umana, mostrando interessanti elementi di confronto con i vicini USA e con l'UE, alla ricerca di un delicato equilibrio tra tutela dei diritti, sovranità statale e integrazione regionale.