Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Marescalchi

Alighiero e Boetti. Catalogo della mostra (Milano, 8 marzo-31 maggio 2006)

Alighiero e Boetti. Catalogo della mostra (Milano, 8 marzo-31 maggio 2006)

Giovan Battista Salerno, Rinaldo Rossi, Andrea Marescalchi

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2007

pagine: 60

Lo Studio Visconti di Milano ha presentato un'esposizione di Alighiero Boetti (1940-1994), artista concettuale e uno dei più rappresentativi all'interno della corrente artistica che ha caratterizzato l'Italia degli anni Sessanta, l'arte povera. La scelta dei soli lavori su carta vuole infatti valorizzare lo studio del linguaggio, del tempo e dello spazio che Boetti ha sviluppato nel corso della sua vita e su cui è basato tutto il suo percorso artistico. Sono presenti tre tipologie di opere di grande formato, dal 1966 al 1982: il primo planisfero politico, le «biro», i collages.
25,00

Alighiero e Boetti. Catalogo della mostra (Milano, 8 marzo-31 maggio 2006). Ediz. inglese

Alighiero e Boetti. Catalogo della mostra (Milano, 8 marzo-31 maggio 2006). Ediz. inglese

Giovan Battista Salerno, Rinaldo Rossi, Andrea Marescalchi

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2006

pagine: 60

Lo Studio Visconti di Milano ha presentato un'esposizione di Alighiero Boetti (1940-1994), artista concettuale e uno dei più rappresentativi all'interno della corrente artistica che ha caratterizzato l'Italia degli anni Sessanta, l'arte povera. La scelta dei soli lavori su carta vuole infatti valorizzare lo studio del linguaggio, del tempo e dello spazio che Boetti ha sviluppato nel corso della sua vita e su cui è basato tutto il suo percorso artistico. Sono presenti tre tipologie di opere di grande formato, dal 1966 al 1982: il primo planisfero politico, le «biro», i collages.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.