Libri di Andrea Munforte
Dynergis. Lineamenti di fondazione dell'etica
Andrea Munforte
Libro: Libro in brossura
editore: Inschibboleth
anno edizione: 2023
pagine: 300
Il volume indaga il problema della fondazione dell’etica. In un primo momento si dedica all’analisi e alla critica di tre sistemi etici “laici” che hanno avuto un peso decisivo e dominante nel pensiero morale occidentale: la filosofia pratica di Kant, l’utilitarismo nelle formulazioni di alcuni suoi autori classici (Bentham e Mill) e contemporanei (Hare e Harsanyi), e infine l’“etica delle virtù” di Aristotele. Questo confronto viene condotto non solo per avere una precisa illustrazione dell’area di indagine, ma anche con lo scopo di far propri i risultati più convincenti di ognuna delle riflessioni in esame e di aprire uno spazio teoretico in cui si possano coniugare e rinforzare l’un l’altro. Tale spazio viene cercato muovendo da un ripensamento della logica e della natura dell’etica, a partire dal quale viene avanzata la proposta di postura esistenziale chiamata “dynergismo”. Essa, radicandosi in un orizzonte di pensiero spinoziano, tenta di risolvere le difficoltà e di sintetizzare le virtù dei sistemi analizzati in precedenza.
Vivi da impazzire
Andrea Munforte
Libro
editore: Emersioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Con una telefonata Fausto, un ventenne irresoluto, precipita dall’astrazione alla realtà, provocando un incidente che porta la sua ragazza, Alba, a un passo dalla morte. Da un momento all'altro la velocità della vita di Fausto impenna e quadruplica in una montagna russa di eventi che lo travolgono e lo costringono a scegliere, e gli impongono di crescere. Insieme a due sconosciuti si lancia alla ricerca di qualcosa che lo porta sempre più lontano da sé, in una periferia in cui non è più facile distinguere il reale dal sovrannaturale, per le arterie di un mondo che non aveva mai conosciuto: una cittadina dell’hinterland di Milano diventa il teatro di un’avventura che la fa tremare fino all'ultimo dei suoi lampioni.
Vivi da impazzire
Andrea Munforte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 122
Una notte Fausto, prima di tentare il suicidio, chiama Alba, la sua ragazza, che si precipita da lui, ma viene investita da una macchina che non si ferma a soccorrerla. Demetrio, fratello di Alba, la stessa notte lo viene a sapere, raggiunge Fausto e inizia con lui la ricerca dell’assassino. Aiutati da un vecchio senza nome, in realtà "padre spirituale" dell’assassino, chiamato Bardy, lo andranno a stanare nel suo rifugio.