Libri di Andrea Ravasco
Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 8
Andrea Ravasco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 462
Numero 8 - anno 2024 - fascicoli 1-2.
Anche Mosè beveva birra. Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
Andrea Ravasco
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
La birra, nella cultura occidentale, è stata spesso considerata una bevanda rozza e meno dignitosa rispetto al vino. In realtà nel Vicino Oriente Antico aveva un’importanza notevole, a livello sia sociale sia religioso, tanto che in Mesopotamia vi era addirittura una divinità ad essa dedicata. Questo libro traccia una documentata storia del «pane liquido» nelle civiltà mesopotamiche e nell’antico Egitto e mostra come questa bevanda fosse diffusa e tenuta in grande considerazione nel mondo antico, forse già dal Neolitico, quando la coltivazione dell’orzo portò alla produzione non solo del pane ma anche della bevanda ottenuta dalla sua fermentazione. Inoltre, si evidenzia come essa sia menzionata varie volte nell’Antico Testamento, benché la sua comparsa sia oscurata da traduzioni generiche. Infine, si svelano quattro ricette per produrre birra seguendo il metodo usato da assiri, sumeri, babilonesi, egizi e israeliti.
Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 7
Andrea Ravasco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 416
Contributi di: Davide Arecco, Maura Sonia Barillari, Guido Borghi, Rita Caprini, Alessandro Cioffi, Gabriele Maria Corini, Marcello De Martino, Alessandro Di Chiara, Renato Giovannoli, Giovanni Ibba, Stefano Lusito, Matteo Macciò, Daniele Maggi, Lavinia Maggi, Corrado Martone, Andrea Nuti, Andrea Ravasco, Enrica Annamaria Salvaneschi, Caterina Saracco.