Libri di Andrea Risi
Sr. Gesuarda Acciaccaferri. Biografie. Volume Vol. 1
Andrea Risi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 420
Felice Acciaccaferri (San Severino Marche, 1676 - Loro Piceno, 1715), è una mistica che trascorre gran parte della sua vita nella città natale di San Severino Marche, per poi diventare monaca nel Monastero domenicano del Corpus Domini di Loro Piceno, prendendo il nome di suor Maria Gesuarda Nicola della Santissima Trinità. In monastero passerà i suoi ultimi anni di vita, morendo in concetto di santità nel 1715. Tra i suoi primi biografi il confessore di Felice, p. Benedetto Maria Landi, domenicano di San Severino, e suor Maria Girolama Deodata, priora del Monastero del Corpus Domini. Queste biografie, tramandate nel sec. XVIII in forma manoscritta, ora vengono per la prima volta date alle satampe.
Archivi, biblioteche e cultura a San Giovanni in Persiceto
Andrea Risi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 108
A San Giovanni in Persiceto si dice da tanti anni che la Biblioteca comunale "Giulio Cesare Croce" sia la terza più importante biblioteca della provincia di Bologna. Ma è proprio vero? A San Giovanni in Persiceto si dice anche che gli archivi storici siano di fondamentale importanza per l'identità della comunità. Ma alle parole corrispondono i fatti? A San Giovanni in Persiceto, come ovunque, tutto è considerato cultura: carnevale, cibo, sport, divertimento e chi più ne ha, più ne metta. Ma siamo sicuri di aver capito bene cosa sia la cultura? Prefazione di Federico Olmi.
Divenne altare. Documenti, testimonianze, riflessioni, suggestioni intorno all'altare della Collegiata di san Giovanni in Persiceto
Andrea Risi
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2016
pagine: 352
"L'altare ha assunto nella storia del cristianesimo un posto di tutto rilievo, fulcro dell'edificio sacro e della celebrazione della Messa. Pensiamo ai celebri altari delle Basiliche di Roma, di San Petronio a Bologna, delle Cattedrali di Venezia o di Bari, o del Duomo e di Sant'Ambrogio a Milano. Nel suo piccolo anche l'altare della Collegiata di San Giovanni in Persiceto ha fatto parlare di sé, fa la sua figura, ha il suo peso, e grazie a questa pubblicazione ne possiamo ricostruire non solo la storia ma anche la preistoria, come certamente non è stato fatto finora." (dalla presentazione di Mons. Giovanni Silvagni)