Libri di Andrea Valle
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 540
Il volume esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. È un manuale che affronta gli aspetti più significativi dell'audio digitale, a partire dai fondamenti fisici e semiotici del suono fino ad arrivare alla dimensione espressiva. L'obiettivo è di fornire al lettore gli strumenti teorico-pratici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale. Gli argomenti trattati comprendono: fondamenti di acustica e di psicoacustica, rappresentazione digitale, sintesi, elaborazione e spazializzazione del suono, compressione, formati e supporti per l'archiviazione e il trasporto del segnale, rappresentazione della musica, pratiche di ascolto. Il volume, nelle sue precedenti edizioni, si è affermato sia come ausilio per gli operatori specializzati sia come efficace strumento didattico in numerosi corsi di laurea, umanistici e scientifici, nei conservatori e nelle accademie. Nella quinta edizione, il testo è stato aggiornato per rendere conto dei nuovi scenari tecnologici, riorganizzando in parte i materiali e mantenendo gli ausili didattici, come le esercitazioni pratiche e i quesiti di verifica.
Armonia funzionale. Un approccio geometrico
Enrico Degani
Libro: Libro rilegato
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 188
Geometria e musica si uniscono. Il giovane talento musicale europeo, Enrico Degani, propone un metodo completamente nuovo e innovativo per apprendere l’armonia: l’approccio classico si unisce a quello utilizzato nel jazz per la prassi improvvisativa. Schemi geometrici a colori e modelli di classificazione sia per approfondire l’armonia funzionale da nuova prospettiva, sia per iniziare lo studio della materia con occhi diversi. Una visione geometrica di intervalli, triadi, quadriadi, accordi quartali, accordi estesi, scale maggiori, minori, modali, pentatoniche. Strumento efficace tanto per la composizione e l’analisi musicale, quanto nell’improvvisazione jazzistica. Utilissimo per l’esame di armonia complementare al conservatorio. Prefazioni di Anders Jormin, Andrea Valle, Gianluigi Carlone.
La valle dell'Eden. Volume Vol. 25-26
Libro: Libro in brossura
editore: Kaplan
anno edizione: 2011
pagine: 248
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2014
pagine: 528
Il volume esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. È stato pensato come un testo tecnico: un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale, a partire dai fondamenti fisici e semiotici del suono fino ad arrivare alla dimensione espressiva. L'obiettivo è di fornire al lettore gli strumenti teorico-pratici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale. Gli argomenti discussi comprendono: fondamenti di acustica e di psicoacustica, rappresentazione digitale, sintesi, elaborazione e spazializzazione del suono, compressione, formati e supporti di memorizzazione, rappresentazione della musica, audiovisione. Il volume, nelle sue precedenti edizioni, si è affermato sia come ausilio per gli operatori specializzati sia come efficace strumento didattico in numerose facoltà, umanistiche e scientifiche, e nei conservatori. Nella quarta edizione il testo è stato aggiornato per dare conto dei più recenti sviluppi tecnologici (formati, supporti, protocolli e tecniche di compressione) e arricchito di esercitazioni pratiche di laboratorio.
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2013
pagine: 528
Questo libro esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. È stato pensato come un testo tecnico: un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale, a partire dai fondamenti fisici fino ad arrivare alla dimensione espressiva. L'obiettivo è di fornire al lettore gli strumenti teorici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale. Gli argomenti discussi comprendono: fondamenti di acustica e di psicoacustica, rappresentazione digitale, sintesi, elaborazione e spazializzazione del suono, compressione audio, formati e supporti di memorizzazione, rappresentazione della musica, audiovisione. Il volume, nella sue due prime edizioni, si è affermato come solido punto di riferimento per gli operatori specializzati e come efficace strumento didattico in numerose facoltà, umanistiche e scientifiche, e nei conservatori. Nella terza edizione il testo è stato ulteriormente rivisto e aggiornato per dare conto dei più recenti sviluppi tecnologici (formati, supporti e tecniche di compressione).
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Apogeo
anno edizione: 2008
pagine: XIV-490
Questo libro esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. Si tratta di un testo tecnico: un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale (incluso il protocollo MIDI) focalizzando la trattazione nell'ambito multimediale. L'obiettivo è lo studio degli elementi di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale.
Audio e multimedia
Vincenzo Lombardo, Andrea Valle
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 2005
Questo libro esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della comunicazione multimediale. Si tratta di un testo tecnico, un manuale che illustra gli aspetti più significativi dell'audio digitale, includendo il protocollo Midi, e focalizzando la trattazione nell'ambito multimediale. L'obiettivo è lo studio degli elementi tecnici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica in funzione del loro inserimento in un'opera multimediale, come un Cd-Rom, un sito Web, un filmato.