Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andreas Hapkemeyer

Berty Skuber. Anthology. Ediz. italiana e tedesca

Berty Skuber. Anthology. Ediz. italiana e tedesca

Andreas Hapkemeyer, John-Daniel Martin

Libro: Libro rilegato

editore: Museo Diocesano Bressanone

anno edizione: 2025

pagine: 189

Berty Skuber è nata a Fiè allo Sciliar e da decenni vive e lavora a Aica di Fiè, intervallando soggiorni più lunghi a Venezia e Milano e numerosi viaggi. La sua attività espositiva, iniziata nel 1970, l'ha portata ben oltre l'Alto Adige e l'Italia, in varie gallerie, musei e collezioni europee e americane. Nella sua vasta opera Berty Skuber lavora con una grande varietà di media, che vanno dalla pittura e dal disegno al collage, ai libri d'artista, alla scultura, agli oggetti e al video. La pubblicazione presenta tappe importanti del lavoro della sua vita.
35,00

Peter Fellin. Das sakrale Werk-L'opera religiosa
24,00

Collezione per un domani. Nuove opere a Museion. Ediz. italiana e inglese
24,00

Hannes Egger. See you

Hannes Egger. See you

Andreas Hapkemeyer, Günther Oberhollenzer, Erwin Burgsteiner

Libro: Copertina rigida

editore: Werkbank

anno edizione: 2012

pagine: 88

12,00

Elisabeth Oberrauch. Atlas

Elisabeth Oberrauch. Atlas

Elisabeth Oberrauch, Andreas Hapkemeyer, Leo Andergassen

Libro: Libro in brossura

editore: Museo Storico Castel Tirolo

anno edizione: 2021

pagine: 60

20,00

Reality & fiction. Ediz. italiana e tedesca

Reality & fiction. Ediz. italiana e tedesca

Erich Dapunt, Andreas Hapkemeyer, Alessandro Costazzo

Libro: Copertina rigida

editore: Folio

anno edizione: 2008

pagine: 96

Erich Dapunt stupisce con fotografie a colori scattate tra il 2005 e il 2007 durante tre soggiorni a Manhattan. Ciò che durante le sue visite a New York ha maggiormente attratto Dapunt da un punto di vista visivo sono stati i manifesti giganti che solo le metropoli possono produrre, billboards alti sette o otto piani e larghi dai quindici ai venti metri. Ciò che interessa Dapunt non sono i manifesti in quanto tali, bensì i punti di incontro tra queste immagini giganti e la realtà che si svolge ai loro piedi o oltre i loro margini. Dapunt mette questi due mondi - le immagini raffinate della moda che suggeriscono sentimenti vitali per spingere al consumo e le rappresentazioni assolutamente banali della quotidianità cittadina - in un rapporto che si può definire avvincente.
28,20

Magic line. Catalogo della mostra (Bolzano, 27 gennaio-29 aprile 2007) Ediz. tedesca, italiana e inglese

Magic line. Catalogo della mostra (Bolzano, 27 gennaio-29 aprile 2007) Ediz. tedesca, italiana e inglese

Andreas Hapkemeyer

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2007

pagine: 110

Da intendere come uno degli elementi basilari dell'arte e di tutte le forme di scrittura, la linea, protagonista di questo volume, viene indagata nei suoi sviluppi recenti tra il disegno figurativo, le linee gestuali e la scrittura, con particolare attenzione al momento in cui questa si trasforma in disegno o il disegno in gesto. Dallo scarabocchio alla trasposizione di contenuti complessi, la linea può essere considerata un elemento magico che dalla preistoria a oggi non solo ha permesso inesauribili possibilità di realizzazione e percezione di immagini, ma ha anche affascinato per la sua capacità di rappresentare lo spazio e il movimento. Il volume è una sorta di storia della linea nell'arte, che parte da alcune opere di artisti contemporanei e procede a ritroso fino agli esordi del surrealismo negli anni Venti.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.