Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anelinda Di Muzio

Rovine protette. Conservazione e presentazione delle testimonianze archeologiche

Rovine protette. Conservazione e presentazione delle testimonianze archeologiche

Anelinda Di Muzio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2025

pagine: 328

Il volume si propone d'individuare alcune tematiche fondamentali della progettazione delle strutture protettive realizzate sui resti antichi, sia provvisorie che definitive, per assicurarne la conservazione materiale, ma anche la fruizione e presentazione. Aspetti quali il contrasto tra la tecnologia moderna e le strutture antiche o l'irregimentazione delle acque o ancora la conservazione di un microclima ottimale investono problemi architettonici da affrontare sin dalla fase di progettazione, tenendo conto costantemente dell'equilibrio estetico e funzionale dei resti antichi inseriti nel contesto ambientale. Si tratta di realizzare una nuova struttura a protezione e integrazione dei resti esistenti di un'architettura che nel passato era completa in tutte le sue parti; per far questo è necessaria una serie di strumenti metodologici che comprendono come prima cosa la conoscenza dell'architettura antica ed il confronto spaziale e funzionale tra le strutture preesistenti e quelle aggiunte. L'analisi puntuale di diverse soluzioni, realmente applicate in Italia, Macedonia, Francia, Germania e Svizzera, completa il volume corredandolo di un prezioso repertorio, che offre a sua volta lo spunto ad una riflessione sulla progettazione di architetture per l'archeologia.
263,00

Riserva naturale Monterano. Lavori di restauro e consolidamento

Riserva naturale Monterano. Lavori di restauro e consolidamento

Fabrizio De Cesaris, Anelinda Di Muzio, Monica Morbidelli

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2016

pagine: 86

Un restauro con consolidamenti cautelativi è stato recentemente eseguito su una rilevante porzione della cinta storica medievale articolata tra rupi e case-mura; si tratta del tratto compreso tra porta Cretella e gli imponenti resti dell'acquedotto. Nell'occasione sono state ulteriormente restaurate sia la chiesa di San Rocco sia quella di San Bonaventura con l'annesso convento. Questo volume illustra tali interventi e le logiche che li hanno guidati, nella prospettiva di proseguirne l'adozione sull'intero comprensorio dell'antica città ruderizzata. Gli obiettivi perseguiti sono la conservazione dei manufatti e la sicurezza dei visitatori. I lavori sono stati preceduti da un accurato studio al quale ha fatto seguito la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva) con cui è stato possibile approfondire la conoscenza del sito e delle strutture abbandonate, con le relative criticità conservative e funzionali, per le quali si era chiamati ad intervenire.
15,00

Otto tesi di laurea. Progetto e ricerca metodologica nel restauro architettonico

Otto tesi di laurea. Progetto e ricerca metodologica nel restauro architettonico

Giancarlo Palmiero, Anelinda Di Muzio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il volume raccoglie otto tesi di laurea in Restauro Architettonico elaborate nella Facoltà di Architettura dell'Università "Sapienza" di Roma da studenti del corso di laurea quinquennale a ciclo unico europeo. Esse costituiscono una limitata serie, declinata caso per caso, di progetti di restauro generati da istanze di conservazione ed uso di beni appartenenti al patrimonio architettonico diffuso, soltanto intuite al momento della scelta del tema di lavoro, ma poi individuate con procedimento storico-critico. Esse vengono esposte dai curatori del volume con l'illustrazione dettagliata dei contenuti di ogni tavola grafica commentandone i modi delle presentazioni dei temi di volta in volta affrontati. A tal proposito è sistematico l'intreccio tra scelte tecniche progettuali con le questioni teoriche e concettuali del restauro, per riferire sempre a criteri e principi generali la prassi operativa. Queste caratteristiche in particolare, estendono l'apertura e il destino di questo volume non solo agli studenti laureandi, ma anche a chi volesse penetrare più intimamente la specificità del progetto di restauro, progetto architettonico in tutto e per tutto, sviluppato con pensiero critico oscillante tra conoscenza storica, competenza tecnica e talento creativo.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.