Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Amodio

Tra le onde del cuore

Tra le onde del cuore

Angela Amodio

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 82

"Tra le onde del cuore" è una raccolta di sessantacinque poesie che segnano l'esordio letterario della scrittrice. Dalla lettura dei versi emerge una poesia che racchiude in sé un universo di sentimenti e di valori, parole che sgorgano dall'animo e all'animo ritornano. Una poesia che "sente", "vive", "immagina". Versi concisi, ma densi di significati, costruiti con un lessico finemente curato e impreziosito da elementi che richiamano un passato mai perduto e tanto amato. L'autrice dice: «Scrivere è il mio mondo, un istinto irrinunciabile che arricchisce in ogni istante la mia vita di emozioni». In un abbraccio tematico si stringono non solo motivi autobiografici e l'amore in tutte le sue sfaccettature, ma drammi esistenziali come la violenza sulle donne, l'emarginazione, l'emergenza dei migranti, la libertà, la solitudine, il suicidio e altro ancora. "Tra le onde del cuore" è un libro che racconta la vita nel suo incessante e meraviglioso fluire, con le sue gioie, i suoi dolori e i suoi sogni. Ricorrente è l'immagine del mare tanto amato dall'autrice, con i suoi colori, i suoi odori, le sue voci, fonte di ispirazione e metafora del travagliato animo umano. A essere celebrato nei versi è l'essere umano con le sue fragilità e il suo disperato bisogno di autenticità in un mondo che si nutre di apparenze e falsi miti.
8,50

Crescita e redditività. Le sfide per il successo delle medie imprese del made in Italy

Crescita e redditività. Le sfide per il successo delle medie imprese del made in Italy

Massimiliano Bruni, Salvatore Sciascia, Angela Amodio, Laura D'Oria

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 192

Nella gestione strategica la crescita è un desiderio, un'ambizione, ma anche un obiettivo imprescindibile. Ciò nondimeno, spesso le aziende risultano incapaci di svilupparsi, sia sul piano quantitativo che qualitativo. Ancor più difficile risulta farlo in maniera profittevole e finanziariamente sostenibile. Questo lavoro è dedicato alla crescita delle medie aziende appartenenti ai tre settori tipici del made in Italy, abbigliamento, alimentare e arredamento. Attraverso un lavoro capillare ed esteso su un arco temporale significativo, si sono individuati i principali percorsi di crescita seguiti e le strategie adottate dalle aziende che nei dieci anni considerati hanno saputo svilupparsi, individuando per ciascun settore alcune interessanti best-practices. Ne conseguono indicazioni di ordine generale e suggerimenti utili per imprenditori e manager che, nonostante tutto, intendano guidare le proprie aziende verso nuovi percorsi di crescita.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.