Libri di Angela Anna Tozzi
E lasciato tutto lo seguirono. Mc 3,13-19. Spiritualità di comunione nella vita consacrata
Angela Anna Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 168
Il testo si divide in due parti. La prima comprende la Sequela, quale fondamento della vita consacrata, dalla quale scaturiscono poi tutte le altre giustificazioni e illustrazioni bibliche come: il radicalismo evangelico, la comunione fraterna, la via dei consigli, la dimensione profetica e carismatica. La pista di ricerca è: biblica, teologica, patristica, magisteriale. Nella seconda parte: “La Chiesa è sacramento in Cristo”. “Il Corpo di Cristo non è il risultato degli sforzi dei membri della comunità che si sono raggruppati in un solo corpo e che così edificano loro stessi il Corpo di Cristo mediante il loro amore e la loro volontà di unità. Il Corpo è costituito da Cristo stesso e, in questo senso, dato in anticipo”.
L'universo parlante
Angela Anna Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 84
La poesia scava nelle pieghe più recondite dell'anima per esprimersi nella parola, a volte semplice e chiara, a volte alla ricerca di una risposta. Seguo un itinerario espressivo con luminose immagini che mi vengono soprattutto dalla natura che diventano accenti meditativi nella preghiera. Vado alla ricerca del bello, del vero, ritmato tra l'epilogo del tempo e l'aspirazione verso l'Eterno. Ritrovo nel linguaggio dei fiori il respiro della fede. La poesia costituisce un dialogo ininterrotto verso il mistero che appare assente, avvolto nelle tenebre, immerso nella fatica di un incontro.
Corporeità-sessualità nella sua bellezza
Angela Anna Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 186
La corporeità-sessualità rimane pur tuttavia un mistero. La corporeità umana è un riflesso della bellezza dell’universo. Tutto l’essere dell’uomo è espressione dell’azione creatrice di Dio. Nella Scrittura sono ripetutamente attestati la dignità e il valore del corpo. Il libro si divide in cinque parti. Nella prima parte viene presa in considerazione la problematica greca del rapporto anima-corpo. L’uomo biblico è un essere “unitario” essenzialmente relazionato. Nella seconda parte vengono affrontate le problematiche riguardanti l’affettività e la sessualità. Nella terza parte il corpo viene studiato secondo differenti approcci: la biologia, l’antropologia, l’ecologia, la psicologia, la filosofia, la teologia. Nella quarta parte il corpo, secondo il pensiero di Giovanni Paolo II. Il corpo rivela l’uomo, esprime la persona ed è perciò il primo messaggio di Dio all’uomo stesso, quasi una specie di primordiale sacramento. Nella quinta e ultima parte viene presa in considerazione l’“Amoris Laetitia” di papa Francesco. Si parla ripetutamente di cammino di storia d’amore, di cammino di vita, di processo di vita, di partner e di compagni del cammino, di crescita e maturazione dell’amore.
Bellezza della creazione. Bellezza dell'uomo
Angela Anna Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
Il libro si divide in tre parti. Nella prima parte ascoltiamo la voce dei Padri riguardo alla bellezza. Viene esaminato attentamente il loro linguaggio, le loro esperienze, gli atteggiamenti di fede a riguardo della vera e pura bellezza. Nella seconda parte prendiamo in esame il tema della creazione: “Maschio e femmina li creò” (Gn 1, 28). L’uomo fu creato da Dio, non da altri, “a sua immagine” e che inoltre fu creato nei due sessi. Però all’uomo si aggiunge il comando di dominare tutta la creazione. Egli è ordinato al matrimonio, per diventar fecondo e riempire dei suoi simili la terra. Nella terza parte esaminiamo attentamen l’"Amoris laetitia" di papa Francesco, mettendo in risalto la bellezza e la tenerezza della famiglia culla della vita e di ogni vocazione.
Rocce che non si frantumano. Uomini politici costruttori di pace
Angela Anna Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 230
Il libro presenta undici agili profili di uomini politici che hanno dato un forte contributo alla storia dell'ultimo secolo. Essi sono: Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi, Primo Mazzolari, Igino Giordani, Giorgio La Pira, Giuseppe Lazzati, Giorgio Almirante, Aldo Moro, Pino Puglisi, Vittorio Bachelet, Rosario Livatino. I loro scritti sono una miniera inesauribile. Ogni attimo della loro vita è raccontata con sincerità e autenticità sconcertante. Sono soprattutto "profeti", non nel senso volgare del termine, di coloro che prevedono il futuro, ma in quello autentico, biblico di "testimoni". Essi hanno vissuto appieno il loro tempo, pagando sempre di persona le scelte coraggiose a tutti note: dedizione ai poveri, ai diseredati, ai lontani alla causa della giustizia e della pace, animati da una fede incrollabile nel Cristo e nella Chiesa. Le strade delle loro città hanno conosciuto ben presto i loro passi, il loro cuore, i loro nomi.
Sprazzi di luce
Angela Anna Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 122
Le poesie per Papa Francesco sono un grido d'amore per la vita in ogni suo particolare. L'autrice parla e scrive con una grammatica e sintassi personale che sono apparentemente parte della lingua dalla quale prendono le mosse. Vive il rapporto con le cose in un modo creativo, originale. Ascolta la natura, il creato, l'universo, perché attraverso di essi ella capisce chi è l'uomo. La poesia le procura 'godimento estetico'. Sente la necessità di riflettere su ciò che è presente, su ciò che sarà, su ciò che seguirà il chiarore del giorno, della sera. È il mistero della Bellezza che continua ad affascinarla. Il libro si divide in due parti. Nella prima parte si trova una miscellanea di argomenti e di immagini. Nella seconda parte una sintesi che poggia sulla totalità della vita, della verità, dell'eterno.