Il testo si divide in due parti. La prima comprende la Sequela, quale fondamento della vita consacrata, dalla quale scaturiscono poi tutte le altre giustificazioni e illustrazioni bibliche come: il radicalismo evangelico, la comunione fraterna, la via dei consigli, la dimensione profetica e carismatica. La pista di ricerca è: biblica, teologica, patristica, magisteriale. Nella seconda parte: “La Chiesa è sacramento in Cristo”. “Il Corpo di Cristo non è il risultato degli sforzi dei membri della comunità che si sono raggruppati in un solo corpo e che così edificano loro stessi il Corpo di Cristo mediante il loro amore e la loro volontà di unità. Il Corpo è costituito da Cristo stesso e, in questo senso, dato in anticipo”.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- E lasciato tutto lo seguirono. Mc 3,13-19. Spiritualità di comunione nella vita consacrata
E lasciato tutto lo seguirono. Mc 3,13-19. Spiritualità di comunione nella vita consacrata
Titolo | E lasciato tutto lo seguirono. Mc 3,13-19. Spiritualità di comunione nella vita consacrata |
Autore | Angela Anna Tozzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788824950084 |
€17,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Rocce che non si frantumano. Uomini politici costruttori di pace
Angela Anna Tozzi
BooksprintEdizioni
€18,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00